28 Settembre 2025

C’è un tocco di Frida dietro la donna di Anton Giulio Grande per il 2026

Successo fragoroso e un'accoglienza da grande della moda per lo stilista calabrese a Lineapelle durante la Milano Fashion Week.

28 Settembre 2025

C’è un tocco di Frida dietro la donna di Anton Giulio Grande per il 2026

Successo fragoroso e un'accoglienza da grande della moda per lo stilista calabrese a Lineapelle durante la Milano Fashion Week.

28 Settembre 2025

C’è un tocco di Frida dietro la donna di Anton Giulio Grande per il 2026

Successo fragoroso e un'accoglienza da grande della moda per lo stilista calabrese a Lineapelle durante la Milano Fashion Week.

Anton Giulio Grande trionfa alla Milano Fashion Week con l’omaggio a Frida Kahlo, la compianta artista messicana che ispira la nuova collezione Spring/Summer 2026 del talentuoso stilista e presidente della Calabria Film Commission. Il debutto della collezione si è avuto a Milano all’interno del Leather Fashion Hub di Lineapelle Designers Edition a Piazza Giuseppe Tomasi di Lampedusa durante la Milano Fashion Week. Anton Giulio Grande, inoltre, sabato 4 ottobre 2025 presenterà a Parigi, in occasione della Paris Fashion Week all’Hotel Plaza Athénée al numero 25 di Avenue Montaigne, storica via dell’haute couture mondiale, la nuova collezione di prêt-à-couture .La sfilata a Milano è stata organizzata in collaborazione con Lineapelle- Unic Concerie Italiane, ed è una personale e sentita dedica del celebre couturier ad una delle figure più affascinanti del Novecento mondiale: Frida Kahlo. L’artista messicana è universalmente nota per aver trovato nella pittura un’ancora di salvezza nei confronti della sua esistenza.

La nota pittrice si è saputa imporre esternando nelle sue opere il proprio vissuto provato da sofferenze, ma comunque valorizzato da un’anima anticonformista, forte e ribelle. In passerella ventidue look, un tripudio di pellami lavorati con le tecniche dell’alta moda con top asimmetrici di camoscio, cavallino, nappe, iper ricamati. Trai capi cult per la prossima stagione proposti da Grande ci sono le gonne lunghe in stile gipsy con frange di pelle e di cristalli, rouches di organza, balze di pizzo, e anche un particolare giubbotto di pelle con l’immagine della Kahlo. Ad applaudire il designer, tra gli ospiti vip, le attrici Madalina Diana Ghenea, Debora Caprioglio, l’attore Lorenzo Spolverato e il cantante Virginio. “Mi sono lasciato suggestionare da Frida Kahlo perché è stata una donna simbolo della libertà d’espressione”- dichiara Grande- “Frida ha anticipato dei concetti moderni, dei modi di essere diun’attualità sconcertante. Dei suoi difetti ne ha fatto un punto di forza, è divenuta un simbolo di libertà, la pittua per lei è stata un’ancora di salvezza nei giorni della malattia ed ha saputo esternare attraverso la sua arte le sofferenze, è una delle più grandi pittrici anticonformiste del XX secolo. La mia dedica appare soprattutto nelle gonne lunghe alla caviglia con delle linee proprie dell’epoca della Kahlo con ampiezze svasate, morbide, arricchite da tematiche folk, balze, plissè, rouches, colorate. La Kahlo utilizzava proprio le gonne ampie e lunghe per nascondere il suo incedere claudicante.”

Gli abiti lunghi seguono la lunghezza delle gonne. I giacchini di pelle sono ricamati in materiali ultrapreziosi: piume, strass, swarovski, inserti di pellame con lavorazioni geometriche e contrasti di colore emateriali. I corpini sono realizzati anch’essi con delle forme geometriche bordate di piume in tinta con lapelle, troviamo anche i corpini asimmetrici in cavallino, pelle e camoscio. I gilet smanicati e iper ricamati richiamano nei motivi la figura della Kahlo. La palette cromatica spazia dal nero, nuance cara allo stilista, fino ai bluette, celeste, verde acqua. I colori pastello si aprono in una ruota immensa di plissè conlavorazioni geometriche. Ad impreziosire i look in passerella ci saranno copricapi unici, realizzati interamente a mano da Florilegio con fiori di carta intagliati e dipinti, frutto di un lavoro corale che unisce maestria e visione. I fiori per la Kahlo non erano solo elementi decorativi, ma un mezzo per esplorare e rappresentare la bellezza, la vita e le emozioni, anche quelle più difficili come il dolore, al punto che affermava: “Dipingo i fiori per non farli morire”.

Le calzature maschili sono di Daniele Piscitelli, giovane brand interamente Made in Italy, nato da tre generazioni di tradizione artigiana. La collezione in passerella unisce ricerca dei materiali e cromies ofisticate, in un equilibrio di stile ed eleganza. Anton Giulio Grande da sempre crea capi unici amati dalle star di tutto il mondo. Lo stilista calabrese si è affermato nel mondo dell’alta moda internazionale dopo aver studiato presso l’Università Polimoda di Firenze e successivamente al Fashion Institute of Technology di NewYork. Grande si esprime oggi con la sua inventiva più alta, la creatività il talento capace di esaltare e valorizzare la vera essenza femminile. Lo stilista ricopre inoltre la carica di Presidente della Calabria Film Commission. L’evento è stato realizzato in collaborazione con:

LINEAPELLE – UNIC ConcerieItaliane; Italiana Accessori S.r.l., Florilegio, Daniele Piscitelli, Hair – Franco Curletto; MakeUp – Maurizio Calcagno.

Ph. Credits: Loris Patrizi.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

A Iseo l’arte del riutilizzo

Fino all’8 gennaio 2023 all’Arsenale di Iseo (Brescia) è visitabile la mostra Béance. Materia e immagine del desiderio, curata da

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”