Malloni, il marchio di abbigliamento italiano, ha presentato durante la Milano Fashion Week la sua collezione Fall Winter 2025/26, un connubio tra innovazione e artigianalità che definisce un guardaroba essenziale, ma dal forte impatto estetico. Il marchio, che celebra 25 anni di storia, continua a evolversi restando fedele alla sua identità, combinando sperimentazione contemporanea e tradizione sartoriale per una donna cosmopolita e indipendente.
Layering e volumi dinamici
Il cuore della collezione risiede nel layering, non solo inteso come semplice sovrapposizione di capi, ma come un gioco di texture e volumi che ridefinisce la silhouette femminile. Forme rigide si alternano a linee fluide, creando un contrasto equilibrato tra struttura e movimento. La versatilità è una caratteristica chiave, con capi che si trasformano e si adattano a diverse interpretazioni stilistiche.
Materiali e palette cromatica
La collezione esplora un’ampia gamma di materiali, dalle lane tecniche ai jacquard tridimensionali, dal scuba ai tessuti crinkled, arricchiti da dettagli in pelle, organza e filati metallici. La palette cromatica si articola in toni neutri come beige avena, tortora greige e castagno, accostati a sfumature più intense come il nero assoluto e il carbone. Accenti metallici arricchiscono le superfici, creando un contrasto sofisticato e sperimentale.
Un’estetica senza tempo
Malloni celebra il suo 25° anniversario con un’installazione speciale che accosta capi d’archivio ai nuovi ‘timeless pieces’ della collezione autunno-inverno 2025/26. L’approccio stilistico del brand si basa su un’identità forte e distintiva, che fonde codici sartoriali ed elementi sportswear per un’eleganza quotidiana e sofisticata. La fedeltà ai valori artigianali e il costante dialogo tra passato e futuro consolidano Malloni come punto di riferimento nel panorama del Made in Italy.
Sostenibilità e innovazione
La collezione pone grande attenzione alla sostenibilità, attraverso l’utilizzo di tessuti eco-friendly e processi produttivi a basso impatto ambientale. Il brand si impegna nella ricerca di materiali innovativi che riducano gli sprechi, mantenendo al contempo elevati standard qualitativi.


