Milano Unica si prepara a celebrare la sua 40ª edizione, un traguardo significativo per la fiera di riferimento nel settore tessile e degli accessori. L’evento si terrà dal 4 al 6 febbraio 2025 presso Fiera Milano Rho, nei padiglioni 13-15 e 22-24, presentando in anteprima le Collezioni Primavera/Estate 2026.
Date, orari e location
La manifestazione seguirà i seguenti orari di apertura:
- 4-5 febbraio: dalle 9:00 alle 18:30
- 6 febbraio: dalle 9:00 alle 17:00
I padiglioni della fiera sono facilmente accessibili da Porta Ovest e Porta Est, quest’ultima collegata direttamente alla fermata della metropolitana Rho Fieramilano. Per agevolare gli spostamenti, è previsto un servizio navetta gratuito che collega Porta Est, Porta Ovest e Porta Sud, oltre a shuttle bus da e per gli aeroporti principali di Milano.


Un panorama espositivo completo
Milano Unica riunisce sotto lo stesso tetto l’eccellenza del tessile e degli accessori, grazie alla storica sinergia tra Moda In, Ideabiella e Shirt Avenue. L’evento include aree speciali e progetti dedicati all’innovazione e alla creatività, tra cui:
- Japan Observatory e Korea Observatory: un focus sulle migliori proposte tessili da Giappone e Corea.
- Innovation Area, MarediModa, Startup Textile Connection e MU Vintage: spazi dedicati alle innovazioni tecnologiche e alle nuove realtà emergenti nel settore.
- Mostre tematiche: momenti di ispirazione che coniugano ricerca, tecnologia e tradizione, con esposizioni come:
- Anna Piaggi Parole e Taffetà
- Beyond Tailoring
- TheCube Still Frames
Eventi e servizi per i visitatori
Tra gli appuntamenti principali della 40ª edizione figurano:
- La Cerimonia Inaugurale, che segnerà ufficialmente l’apertura della manifestazione.
- Back to School, un evento dedicato alle nuove generazioni del settore moda.
I visitatori potranno inoltre usufruire di una serie di servizi esclusivi:
- App ufficiale di Milano Unica, per accedere alle informazioni sulla fiera e orientarsi all’interno dei padiglioni.
- MU Tendenze Sostenibilità, l’area dedicata alle tendenze e all’impegno delle aziende espositrici verso la sostenibilità.
- Servizio concierge, per la prenotazione di viaggi e alloggi.
- Servizio ristorazione “Da Vittorio”, che offre un light lunch riservato a espositori e clienti.
Un appuntamento da non perdere
Milano Unica si conferma un punto di riferimento per il settore tessile e degli accessori, promuovendo l’incontro tra creatività, innovazione e business. Per maggiori dettagli sull’evento e sull’elenco aggiornato degli espositori, è possibile consultare il sito ufficiale: www.milanounica.it.