Oslo e Milano in questa Milano Fashion Week 2024 si sono trovate a dialogare idealmente su due binari paralleli. Il MUNCH Museum di Oslo ha lanciato la sua prima Artist Edition, disegnata dall’artista norvegese Constance Tenvik, nell’ambito della Milano Fashion Week. Si tratta di un matrimonio inedito tra i lavori dell’artista scandinavo (Edvard Munch, Løten, 12 dicembre 1863 – Oslo, 23 gennaio 1944) e una realizzazione di abiti di moda.
L’edizione è stata lanciata nella mostra Edvard Munch: Il Grido Interiore, a Palazzo Reale, Milano, il 20 settembre 2024.
L’Artist Edition è stata commissionata per la prossima mostra personale di Tenvik, che aprirà al MUNCH di Oslo questo autunno.
L’Artist Edition, firmata da Constance Tenvik, consisteva in una serie di sciarpe di seta e guanti da opera disegnati a mano dall’artista e ispirati all’opera che avrebbe presentato per la mostra SOLO, dove l’antica commedia greca Gli uccelli di Aristofane del 414 a.C. faceva da sfondo a una nuova installazione in tre parti.


Munch e la sua opera sono continuamente celebrati in tante sfaccettature. La mostra Edvard Munch Horizons è appena stata inaugurata a Oslo e presenta Edvard Munch insieme a una serie di altri artisti del suo tempo con cui intratteneva rapporti.
In questa mostra i visitatori possono esplorare il posto di Munch nella storia dell’arte moderna. Mostra come Munch può essere visto alla luce di altri artisti e come la sua arte è strettamente connessa con i movimenti artistici del suo tempo. Attraverso diverse prospettive tematiche, presenta un quadro complesso del posto di Munch nella storia di questo periodo, principalmente tra gli anni dal 1890 al 1950.