Se vino e birra hanno aperto la strada al pairing creativo di tanti filoni della ristorazione, ora è il momento del gin. Così nasce Porticcioli Milano, cucina contemporanea, gusto mediterraneo e atmosfera informale in un locale in una zona crocevia ben abitata della città. E a tavola, accanto al menù di pesce di prima scelta, c’è la proposta del pairing col gin: sono ovviamente assaggi di distillato diversi e in quantità modica per garantire il perfetto svolgimento del pasto, in abbinamento a una cucina che guarda al Mediterraneo senza rigidità. Il fondatore del format che è sbarcato a Milano (via Losanna, 11, metro Gerusalemme), Riccardo Condorelli, ha voluto una carta con 60 etichette di gin in abbinamento ai piatti. Nel locale da 46 coperti, si viene accolti da un raffinato ambiente essenziale e accogliente. Ci troviamo a due passi da CityLife e dall’Arco della Pace, una zona particolarmente ricca di uffici, residenze di pregio e viali alberati. L’esperienza arriva dopo il successo di “Al Porticcioli” aperto a San Felice del Benaco (Brescia) sul Lago di Garda, noto per la sua posizione panoramica con vista sul Golfo di Salò.







COSA SI MANGIA, COSA SI BEVE
Riccardo Condorelli, imprenditore, per fare di questa avventura un unicum ha pensato anche all’esperto di gin che non doveva mancare: Pietro Pullizzi è un mago del pairing e soprattutto dissipa le prudenze: più che la birra, i cocktail ai gin diversi vanno di pari passo, specie d’estate, con l’esperienza degustativa.
Il ristorante contemporaneo mette al centro il gusto, l’accoglienza e la qualità degli ingredienti, con una cucina essenziale e leggibile, una carta dei vini costruita con misura, e una proposta cocktail pensata per accompagnare, non distrarre.
In cucina lo chef Ciro Tecchio porta oltre quindici anni di esperienza tra ristoranti stellati e realtà internazionali, una solida formazione nella cucina mediterranea e un approccio che punta sulla costruzione del gusto e sulla valorizzazione del lavoro di squadra. La sua è una cucina pulita, intensa, misurata: tecnica e creatività al servizio della materia prima.





Il menù si muove tra crudi, piatti di pesce, carne e proposte vegetali, in un equilibrio che alterna riconoscibilità e sorpresa. Il mare è una presenza importante ma non esclusiva: la carta guarda alla tradizione mediterranea con una sensibilità attuale, lasciando spazio a una cucina pulita e diretta, fondata sulla qualità della materia prima. Tra le proposte che meglio rappresentano lo stile del locale, il Velo – battuta di gambero viola accompagnata da guacamole, salsa agli agrumi, burrata e crostini alla paprica – affianca la Tartare di scottona condita con fiori di cappero, cetriolini, senape, lamelle di tartufo, femore arrosto e maionese al finocchietto. Non mancano i primi di ispirazione marina, come la Linguina al ragù di scorfano con pomodorini rossi e gialli, né piatti di terra come le
Costolette di agnello con fagiolini, pomodorini e menta. A chi cerca sapori più informali ma curati, la Paranza – frittura mista di calamari, gamberi e pescato – viene servita con verdure croccanti e salse aromatiche. I crudi trovano la loro massima espressione nel Plateau Royal, una selezione ampia e sempre diversa, creata in base alla disponibilità del mercato.



In carta, una selezione di vini italiani e internazionali frutto di ricerca e coerenza, con una predilezione per i produttori capaci di lavorare con carattere e rispetto del territorio. Il bar propone oltre 60 etichette di gin da tutto il mondo: accanto ai cocktail classici, Porticcioli Milano propone percorsi di pairing tra piatti e gin, pensati come un’alternativa originale al vino, per valorizzare le portate in modo coerente e sorprendente. Ogni abbinamento nasce dal dialogo tra cucina e miscelazione, come naturale estensione dell’esperienza gastronomica.
Porticcioli Milano è aperto anche per eventi privati, pranzi riservati e cene aziendali, con menu personalizzati e un servizio pensato per accompagnare ogni occasione con discrezione e misura. Dal primo brindisi fino al dolce, ogni dettaglio è pensato per far sentire l’ospite nel posto giusto, al momento giusto.
Porticcioli Milano
Via Losanna 11 | 20155 Milano
T. +39 02 3293 9687
info@porticciolimilano.it
Chiuso il lunedì e la domenica sera