Il Rieti Sport Festival, anche se ancora una volta in modalità anti Covid, torna con un’edizione ricca di appuntamenti che trasformano il territorio reatino in capitale dello sport, dal 10 al 13 giugno.
Subito il primo colpo vincente con la presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport Valentina Vezzali che aprirà il Festival il 10 giugno.
Nel prestigioso Teatro Flavio Vespasiano torna il salotto sportivo del centro Italia: campioni e artisti si alterneranno sul palco reatino, uniti dalla passione per lo sport. Taglio del nastro il 10 giugno per una quattro giorni di sana e festosa atmosfera sportiva. Un’edizione che si tinge di “azzurro” per la presenza di molti campioni in diverse discipline sportive.
Si parte il 10 giugno alle ore 10 con taglio del nastro alla presenza del Sottosegretario Valentina Vezzali e l’inaugurazione ufficiale di Rieti Città Europea dello sport. Verrà poi presentato il Torneo di basket 8.24 con le squadre italiane in cui ha giocato e vissuto la famiglia di Bryant, compresa la città di Rieti.
Seconda giornata l’11 giugno dedicata al Volley e al Ciclismo con la premiazione di atleti di rilievo nazionale ed internazionale. Nella stessa giornata, sarà ospite del RSF, Marco Filograsso, noto nel web come Savyultras90, il gamer professionista di Bari, campione di Call of Duty, con centinaia di migliaia di followers (155 mila su Facebook, 50 mila su YouTube e 20 mila su Twitch).
Nel fine settimana del 12 e 13 giugno per lo sport in pista, grazie al rinnovato sodalizio con la FISI, si svolgeranno le gare di SKIROLL a Rieti ed Amatrice, valide per il Campionato Italiano al piano e il Circuito di Coppa Italia. Sarà il primo ciak delle stagione di SKIROLL (sci da fondo estivo) con una sprint e una mass start in tecnica libera, quest’ultima valevole per il titolo italiano assoluto.

candidatura per la Coppa del mondo 2022. “Saranno due gare di alto valore agonistico, grazie alla presenza
della Nazionale di Coppa del mondo del “fondo su rotelle” – commenta il Presidente della FISI, Federazione Sport Invernali Flavio Roda. Presentazione ufficiale del torneo nazionale di basket con le squadre italiane in cui ha giocato Joe Bryant, papà di Kobe. Serata dedicata a “Pablito”, il campione del mondo Paolo Rossi. Tributo alle numerose discipline sportive come il volley e il ciclismo. Per i giovanissimi, il gamer professionista Marco Filograsso. Si chiude in solidarietà: esibizioni di padel in favore degli Angeli in moto.
Il 12 giugno dopo le gare sul circuito stradale di Amatrice, nel pomeriggio si torna sul palco del Teatro Vespasiano alla presenza dei vertici della FISI per la presentazione della candidatura per la “Coppa del Mondo 2022”.
Ultima giornata il 13 giugno con le gare di SKIROLL nel circuito cittadino di Rieti per poi proseguire nel primo pomeriggio con l’iniziativa Padel solidale – lo sport che fa il bene – una serie di esibizioni tra volti noti della tv, amici del giornalista SKY Stefano Meloccaro, coideatore del festival, il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Angeli in moto, la cui fondatrice Sara Feliciangeli è stata insignita dal Presidente Mattarella nel 2020, Cavaliere al merito della
Repubblica. Gli Angeli in moto sono stati definiti gli “eroi del Covid”.
La giornata proseguirà nel salotto sportivo con un tributo ai campioni del Calcio, in particolare ci sarà un omaggio a “Pablito”, il Campione del mondo Paolo Rossi, con la presentazione del libro “Quanto dura un attimo”, l’autobiografia di Paolo Rossi scritta con sua moglie, la giornalista e scrittrice Federica Cappelletti. A ricordare Pablito anche Stefano Tacconi e Toto Schillaci.