L’avevamo conosciuta con l’edizione 2023 di Biennolo, ma solo ora Spazio HASITA può finalmente ottemperare alle ragioni della sua apertura: una galleria d’arte fronte-strada, nell’arteria principale di NoLo, a Milano, via Venini, con l’ambizione di diventare la voce di bellezza e cultura del quartiere.
A volerla è stato Haluk Terzioglu, imprenditore turco da anni a Milano, con la passione per l’arte. “Da semplice collezionista – ci dice accogliendoci alla prima collettiva aperta fino a fine anno, EX-Sistere – mi sono spinto a voler riqualificare uno spazio abbandonato della zona. E al tempo stesso dare la possibilità a chi volesse, se in linea con le mie idee di esposizioni, di avere uno spazio aperto”.











E l’operazione sta funzionando. In quartiere ad alto tasso di artisti, non è raro trovare Haluk ogni pomeriggio impegnato a raccontare le sue storie a giovani creativi. C’è sempre qualcuno ad Hasita (il nome è un acronimo dei membri della famiglia del proprietario) e l’ex merceria chiusa per 10 anni è tornata a essere un ritrovo per appassionati di cultura.
Haluk è stato attento a preservarne anche il sapore vintage: “Sfortunatamente, con grande dispiacere, i precedenti proprietari credo abbiano dismesso i mobili originari di questo negozio, per fortuna, siamo riusciti a recuperare gli affascinanti pavimenti, le finestre e tutto ciò che era possibile salvare, modernizzando allo stesso tempo lo spazio nel rispetto della sua fascino originale”.
Dopo un restauro durato 7 mesi, ora il luogo ospita oggetti d’arte, design e in futuro anche innovazione.
Al momento per EX-sistere, Haluk ha accorpato opere, alcune fatte apposta per l’occasione, di Alessandro Pollio, Bra, Chiara Colombo, Dario Murri, Gokhan Tanriover, Maya Ipekçi, Naki, Oreste Monaco, Roberto Rup Paolini, Sefa Çatuk, Silvia Tenenti e Vincenzo Zarbo.


“Sono molto entusiasta di presentare questa collezione di opere che indagano nelle complessità dell’esistenza – dice Haluk -“Ex_Sistere” non è solo una esposizione d’arte; è una celebrazione dell’esperienza umana. Attraverso una varietà di mezzi, dalla pittura alla fotografia, all’illustrazione, all’arte digitale e alla tecnica mista, i nostri artisti in primo piano hanno catturato l’essenza dell’esistenza in tutte le sue diverse dimensioni. Hanno cercato di racchiudere l’universale e il personale, il tangibile e l’effimero, il passato, il presente e il futuro, tutto in uno spazio”.

Mostra EX-Sistere – Spazio Hasita, fino al 22 dicembre 2023 – Via Venini 58 Milano (MM Pasteur).
In foto di apertura Haluk Terzioglu con l’artista Dario Murri.