19 Agosto 2018

Il Liberty di Sanremo è la storia turistica d’Italia

Alfred Nobel, inventore della dinamite e dell'importante riconoscimento in vecchiaia si ritirò a Sanremo. La sua villa regina tra lo stile floreale.

19 Agosto 2018

Il Liberty di Sanremo è la storia turistica d’Italia

Alfred Nobel, inventore della dinamite e dell'importante riconoscimento in vecchiaia si ritirò a Sanremo. La sua villa regina tra lo stile floreale.

19 Agosto 2018

Il Liberty di Sanremo è la storia turistica d’Italia

Alfred Nobel, inventore della dinamite e dell'importante riconoscimento in vecchiaia si ritirò a Sanremo. La sua villa regina tra lo stile floreale.

Al Miramare difronte la costa arrivavano Evita Peron e Charles De Gaulle. A Sanremo la mondanità e il lusso non appartengono solo al mondo della canzone, un insediamento abbastanza giovane (anni 50) sul tessuto turistico della cittadina ligure. Che ha una storia di località da “svernata” nel corso degli ultimi due secoli molto interessante.

Se all’albergone davanti al mare, sorto nel 1870, accoglieva i politici più importanti del mondo, gli altri edifici dell’art nouveau, che in Italia si chiamava Liberty, erano non da meno. L’aristocrazia del nord Europa aveva non soltanto scelto la cittadina vicino al confine con la Francia come meta privilegiata. L’aveva anche abbellita con ville e arredi di estremo pregio dell’epoca.

E per una coincidenza non proprio casuale, la città dei fiori divenne per un periodo la florida location per l’edilizia di stampo “floreale”. I motivi floreali infatti sono uno dei cardini del liberty. Qui una carrellata di immagini degli edifici storici sanremesi che oggi ospitano hotel, palazzi pubblici e residenze da ammirare.

Ci sono il casino, Villa Angerer, Hotel Savoy, Villa Virginia, Villa Bel Respiro, la storica dimora di Alfred Nobel, inventore della dinamite e dell’importante riconoscimento che porta il suo nome, che in vecchiaia si ritirò a Sanremo.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”