La porzione di Toscana tra le più eslcusive della regione ribadisce il suo ruolo di capofila dell’intrattenimento estivo. In Argentario, provincia di Grosseto, ci sono splendide soluzioni di accoglienza, uno scenario incontaminato e tante iniziative per rendere le vacanze sempre avvincenti.

La struttura, immersa in una riserva naturale protetta e parte degli Autograph Collection Hotels, un’esclusiva selezione del prestigioso gruppo Marriott International, che si distingue per la sua visione distintiva del design, dell’artigianato e dell’ospitalità, è diventata un riferimento per chi cerca un’ospitalità dove estetica, comfort e sostenibilità convivono in un perfetto equilibrio.
L’Argentario tra le bike destination più attrattive del Paese
Diverse le iniziative presentate per questo angolo di bellezza in Toscana: il nuovo Bike Village di Tommasini, storica azienda di Grosseto che produce artigianalmente e commercializza biciclette da corsa, e due importanti eventi ciclistici con il debutto all’Argentario della seconda tappa degli Internazionali d’Italia Series e la conferma della Granfondo dell’Argentario giunta alla 22^ edizione. Prosegue l’impegno di Miramis, brand di ospitalità di lusso del Gruppo svedese Qarlbo AB, che punta a posizionare l’Argentario tra le bike destination più attrattive del Paese. Il nuovo tassello si lega, infatti, ad una serie di iniziative, promosse con partner locali, per dare un nuovo impulso al territorio con eventi e servizi dedicati agli amanti delle due ruote.
Si inserisce, in questo contesto, l’idea di Tommasini, storica azienda di Grosseto che produce artigianalmente e commercializza biciclette da corsa, che per la stagione 2025 avvierà un hub dotato di 500 bici che potranno essere noleggiate presso il nuovo Bike Village, situato tra Orbetello e Porto Santo Stefano.
Il progetto è dedicato non solo agli ospiti delle strutture ricettive di Miramis (LA ROQQA e Torre di Cala Piccola), ma si rivolge anche a tutti i turisti ed alla comunità dell’Argentario che vorranno cimentarsi in percorsi immersi nella vegetazione unica della Maremma, puntando ad offrire un servizio che consente di esplorare il territorio da una prospettiva diversa, scoprendo angoli nascosti in modo ecologico, flessibile e divertente, nel pieno rispetto della natura.


FESTIVAL DI SPETTACOLO
Cresce l’attesa per la seconda edizione di YOUTH! ARGENTARIO, che sarà dal 30 luglio al 1° agosto nella splendida cornice di Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano (Grosseto). Per esaltare la visione culturale e dell’evento, l’ingresso al pubblico sarà completamente gratuito.
«Siamo felici di inaugurare la seconda edizione di Youth! Argentario, una rassegna nata per un pubblico giovane e per dare spazio ai giovani talenti della musica – afferma Beatrice Sordini, Presidente della Pro Loco Argentario di Porto Santo Stefano –Vedere la seconda edizione di questo progetto, che abbiamo ideato con passione, è una grande soddisfazione. Il nostro obiettivo resta quello di far crescere sempre di più questa iniziativa, compreso il contest con il quale si intende coinvolgere e valorizzare le nuove generazioni, offrendo loro un palco, un pubblico e un’opportunità concreta di esprimersi».
In cartellone il 30 luglio la presentazione dell’ultimo libro di Ermal Meta, “Le Camelie invernali”, edito da La nave di Teseo. Il romanzo, intenso e suggestivo, racconta una storia di misteri e ombre del passato che si intrecciano con il presente. Al centro ci sono due famiglie, legate da un destino antico e inevitabile. A seguire, il concerto della band Les Votives. Il 31 luglio sarà la volta di Michele Bravi, cantautore sensibile e raffinato, capace di trasformare le emozioni più intime in musica. A seguire, il concerto dell’eclettica cantautrice Anna Castiglia, che con ironia alterna leggerezza e riflessione, invitando a guardare ai nostri giorni con consapevolezza e maturità.
Il 1° agosto sarà Joan Thiele a salire sul palco, artista eclettica e magnetica, con uno stile che mescola sonorità internazionali, elettronica e atmosfere intime.
GIGLIO, ACQUACHIARA e UNADASOLA sono i vincitori selezionati dalla direzione artistica del Contest Youth! Argentario, alla ricerca di nuovi talenti. I tre artisti avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo durante la tre giorni, condividendo il palco con artisti di rilievo nazionale in una location d’eccezione.
In foto di apertura, L’Isolotto, 2022 di Marshall Vernet, opera di recente esposta a www.marvgradara.com nelle Marche.