“E non abbiam bisogno di parole per spiegare quello che è nascosto in fondo al nostro cuore” canta Ron e vedere il Maestro Fabio Orlando dirigere la Giovane Orchestra Jonica mi ha fatto tornare in mente la canzone di Ron “Non abbiam bisogno di parole” perché il suo è un atto d’amore nei confronti della musica e non c’è bisogno di alcuna parola per comunicarlo perché lo si legge dai suoi occhi, dai movimenti della bacchetta, dai suoi sorrisi mentre dirige l’orchestra.
Il 29 Giugno a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi la Giovane Orchestra Jonica, diretta dal Maestro Fabio Orlando è tornata ad esibirsi su un palco con il “Morricone & Friends”, dopo l’ultimo concerto del 7 febbraio 2020 in un Teatro Fusco di Taranto gremito in ogni ordine di posto, ed è stato come dire “in questo tempo dove tutto passa, dove tutto cambia noi siamo ancora qua”.

Il ritorno alla musica è avvenuto con un tributo al Maestro Ennio Morricone infatti, tra le altre, sono state eseguite Deborah’s Theme, The Ecstacy of Gold, Gabriel’s Oboe e C’era una volta in America, passando poi a Luis Bacalov con la colonna sonora del film Il Postino di Massimo Troisi.
All’evento era anche presente Nicola Cavallo Presidente dell’Associazione culturale musicale Giovane Orchestra Jonica, di cui il Maestro Fabio Orlando ne è Direttore Artistico, il quale ha dichiarato che: “Si può immaginare sia semplice organizzare un evento come questo ed invece c’è tantissimo lavoro da parte di tutti, da parte dei Maestri che seguono i ragazzi che noi periodicamente cresciamo e diamo la possibilità di formarsi in una orchestra, diamo la possibilità di confrontarsi con altri musicisti, di esibirsi in pubblico e magari di essere notati da qualche altra organizzazione, magari più importante, che permetterà di creare loro un futuro da musicisti. Ultimamente abbiamo inserito una classe di cantanti, tutti ragazzi giovanissimi, e per molti di loro questa è la prima esibizione. I nostri professionisti danno forza e coraggio ai ragazzi e alla musica”
Ed infatti durante l’evento si sono esibiti dei giovanissimi e promettenti artisti quali Mariangela Bromo che ha cantato Skyfall, Valeria Montesardo che ha cantato No time to die, Beatrice Blasi che ha cantato Love in the brain, Thomas Infante che ha cantato Can’t help falling in you ed inoltre la Maestra Miriam Serio ha cantato Il Mondo e The Power of Love.
Sicuramente la Giovane Orchestra Jonica è, così come è stato dichiarato, un avamposto musicale e poter imparare uno strumento musicale attraverso gli insegnamenti del Maestro Fabio Orlando, che è follemente innamorato della musica, è sicuramente una fortuna perché chi ama la materia che insegna trasmette al discente la stessa passione che prova.
Testo e foto a cura di Nicola Di Dio / The Way Magazine – Taranto