L’impegno civico e la riscoperta della scoialità sana sono alla base dei temi ispiratori della la Civil Week 2024, che si terrà dal 9 al 12 maggio a Milano. Per l’occasione è prevista una vasta gamma di eventi in diversi comuni della Città Metropolitana di Milano, organizzati per tematiche e tipologie diverse, da attività per bambini a seminari e passeggiate. Hanno dato il loro patrocinio i comuni di: Abbiategrasso, Arese, Bernate Ticino, Bollate, Cinisello Balsamo, Corbetta, Legnano, Magenta, Melzo, Pioltello, Pogliano Milanese, San Donato Milanese, Segrate, Settimo Milanese e Trezzano sul Naviglio.




In occasione della Milano Civil Week, il Dipartimento di Architettura e Studi urbani del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Associazione Interessi Metropolitani e Lab[QUS], hanno organizzato una Jane’s Walk.

Sabato 11 maggio dalle ore 10.30, verrà organizzata a Milano una camminata a Ponte Lambro assieme ad abitanti, attori locali, architetti e ricercatori per esplorare attraverso un approccio comunitario il Parco Elio Vittorini, riscoprirlo con altri occhi e promuovere pratiche di riappropriazione dello spazio pubblico.
La Jane’s Walk prende il nome dall’attivista e scrittrice urbana Jane Jacobs che incoraggia a scoprire i posti di vicinato. In questo caso diventa occasione per le cittadine e i cittadini per osservare, condividere esperienze e re-immaginare collettivamente i luoghi in cui vivono, lavorano, giocano.
Evento a cura di: Cassandra Cozza, Arianna Scaioli (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano).
In collaborazione con: Nadia Bertolino (Associazione Interessi Metropolitani), Umberto Nicolini (Lab[QUS]), Miriam Rebecchi.
