20 Luglio 2022

L’estate Peace & Love di Francesco Gabbani

Il cantautore rivaluta caratteristiche normalmente ritenute delle debolezze come la timidezza, la sensibilità e la compassione, considerandole come punti di forza per chi vuole provare a vivere in un mondo migliore.

20 Luglio 2022

L’estate Peace & Love di Francesco Gabbani

Il cantautore rivaluta caratteristiche normalmente ritenute delle debolezze come la timidezza, la sensibilità e la compassione, considerandole come punti di forza per chi vuole provare a vivere in un mondo migliore.

20 Luglio 2022

L’estate Peace & Love di Francesco Gabbani

Il cantautore rivaluta caratteristiche normalmente ritenute delle debolezze come la timidezza, la sensibilità e la compassione, considerandole come punti di forza per chi vuole provare a vivere in un mondo migliore.

La goliardia di una bocciofila milanese e la voglia di tornare a sorridere assieme sono il set ideale per una delle canzoni più accattivanti di Francesco Gabbani. Il singolo estivo del cantautore toscano si chiama “Peace & Love” ed è tratto dal nuovo album “Volevamo Solo Essere Felici” (BMG) e ha un video diretto Fabrizio Conte, girato a Milano alla Bocciofila della Martesana. Il clip coinvolge un cospicuo gruppo di anziani abituali frequentatori del luogo che si sono divertiti, insieme a Francesco, a realizzare un filmato diverso dai soliti video estivi. Un video che rispecchia lo spirito del nuovo singolo di Gabbani, ossia quello di un brano pop felicemente malinconico e di una leggerezza che racchiude sempre un messaggio profondo. 

Nel brano Gabbani rivisita il concetto del porgere l’altra guancia, ripreso in modo laico e calato nel contesto americano della lotta tra i nativi d’America e i conquistatori. Da un lato, viene presa in esame l’aggressività del conquistatore, contrapposta all’accoglienza di un popolo soggiogato dalla sete di potere. In tutto questo, la riflessione si apre ai comportamenti contemporanei, che sono la base degli status sociali da conservare, provando a contrastare l’individualismo e l’aggressività, non solo fisica, verso ciò che è diverso. Ecco quindi che il porgere l’altra guancia potrebbe tornare ad essere ciò a cui tendere, per provare a forgiare un mondo migliore. 

Si tratta di una canzone dichiaratamente pacifista e di speranza. In quest’epoca sempre più individualista in cui le persone provano ad emergere a discapito degli altri, Gabbani da sempre, nelle sue canzoni, rivaluta caratteristiche normalmente ritenute delle debolezze come la timidezza, la sensibilità e la compassione, considerandole come punti di forza per chi vuole provare a vivere in un mondo migliore.

Il tour 2022 di Francesco Gabbani è prodotto da Vivo Concerti. Il giro di concerti passa all’arena di Giffoni Vallepiana, in provincia di Salerno, la sera del 21 luglio. Prima del concerto, alle 19, una coloratissima marcia per la pace coinvolgerà i juror del festival di Giffoni in corso. Dalla Multimedia Valley, i ragazzi sfileranno, attraversando la città per fermarsi all’Arena, accolti dalla musica di Contact Tour DolceVita, si darà inizio a questa nuova edizione nel segno dell’integrazione, del confronto e del dialogo tra i ragazzi. Alla guida dei live, ma anche degli incontri che nel pomeriggio gli artisti faranno con i giurati del Festival, ci saranno Nicolò De Vitiis e Giulia Salemi che racconteranno le serate e accompagneranno i giffoner alla scoperta della musica italiana. La partecipazione per i concerti è gratuita.


Le prossime date sono:

29 LUGLIO – TRENTO – PIAZZA DUOMO @ TRENTO SUMMER FESTIVAL  

06 AGOSTO – BRENO (BS) @ STADIO COMUNALE

09 AGOSTO – ATRI (TE) PIAZZA DUCHI D’ACQUAVIVA

11 AGOSTO – FORTE DEI MARMI (LU) @ VILLA BERTELLI

27 AGOSTO – ALBEROBELLO (BA) @ TRULLI VIVENTI 2022 PIAZZALE BIAGIO MIRAGLIA

10 SETTEMBRE – MONTJOVET COL D’ARLAZ (AO) @ MUSICASTELLE OUTDOOR

13 SETTEMBRE – PISA @ PIAZZA DEI CAVALIERI

16 SETTEMBRE 2022 – PALERMO @ TEATRO DI VERDURA

18 SETTEMBRE –  TAORMINA (ME) @ TEATRO ANTICO  

Francesco Gabbani sarà accompagnato dalla sua band composta da: Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Marco Baruffetti (chitarra).

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”