Firenze si prepara ad accogliere l’89ª edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA), in programma dal 25 aprile al 1° maggio 2025 alla Fortezza da Basso. Organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con istituzioni e associazioni di categoria, MIDA rappresenta un punto di riferimento per il settore, celebrando il “saper fare” artigiano attraverso un’esposizione che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità.

Un evento storico in continua evoluzione da 89 edizioni
Nata nel 1931 come mostra dedicata agli orafi del Ponte Vecchio, MIDA è cresciuta fino a diventare una delle principali fiere di settore in Italia. Nel corso degli anni ha valorizzato il ruolo dell’artigianato nell’economia globale, promuovendo il dialogo tra culture e generazioni diverse.
L’edizione 2025 ospiterà oltre 500 espositori su una superficie di 35.000 metri quadrati. Saranno rappresentate diverse categorie merceologiche, tra cui abbigliamento, accessori, design, arredamento, gioielleria, artigianato artistico e prodotti enogastronomici. L’evento vedrà inoltre una forte presenza internazionale con espositori provenienti da diversi Paesi.
Mostre, workshop e iniziative speciali
Tra le iniziative in programma spicca la mostra CON•TE•NE•RE – dall’oggetto al corpo. Varianti di scala nell’Artigianato e nel Design, che esplorerà il concetto di contenimento nel design attraverso oggetti tradizionali e contemporanei. Sarà inoltre allestita un’area dedicata alla formazione, con dimostrazioni dal vivo di tecniche orafe e laboratori esperienziali aperti al pubblico.
La fiera ospiterà anche La Galleria dell’Artigianato, che metterà in luce il meglio della produzione artigianale toscana destinata a collezionisti e musei. Il programma prevede inoltre convegni, workshop e incontri con esperti del settore.
Informazioni pratiche su Mida 89 a Firenze
MIDA 89 si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 25 aprile al 1° maggio 2025. La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. I biglietti d’ingresso saranno disponibili con tariffe intere e ridotte. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale della manifestazione: www.mostrartigianato.it.