27 Aprile 2018

Picasso e Matisse, le foto di come lavoravano

A maggio a Pistoia per festival Pistoia - Dialoghi sull'uomo (IX edizione, 25-27 maggio) organizza la mostra fotografica “Dove nascono le idee. Luoghi e volti del pensiero nelle foto Magnum”.

27 Aprile 2018

Picasso e Matisse, le foto di come lavoravano

A maggio a Pistoia per festival Pistoia - Dialoghi sull'uomo (IX edizione, 25-27 maggio) organizza la mostra fotografica “Dove nascono le idee. Luoghi e volti del pensiero nelle foto Magnum”.

27 Aprile 2018

Picasso e Matisse, le foto di come lavoravano

A maggio a Pistoia per festival Pistoia - Dialoghi sull'uomo (IX edizione, 25-27 maggio) organizza la mostra fotografica “Dove nascono le idee. Luoghi e volti del pensiero nelle foto Magnum”.

Pablo Picasso che lavora a Londra, Morandi, Einstein, i grandi nel Novecento ritratti nelle loro stanze di “produzione”. Anche quest’anno il festival Pistoia – Dialoghi sull’uomo (IX edizione, 25-27 maggio) organizza la mostra fotografica “Dove nascono le idee.  Luoghi e volti del pensiero nelle foto Magnum”, una collettiva che analizza i luoghi della creatività, gli atelier, gli studi, dove pittori, scultori, musicisti, architetti, scrittori creano: dove nascono le idee.

L’esposizione, che resterà aperta dal 25 maggio all’1 luglio nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia, propone un percorso di 40 stampe di grandissimi fotografi dell’Agenzia Magnum di Parigi.

In mostra possiamo così scoprire, fra gli altri, gli studi di Francis Bacon, Constantin Brancusi, Giorgio de Chirico, Albert Einstein, Alberto Giacometti, Ernest Hemingway, Frida Kahlo, Primo Levi, Giorgio Morandi e Pablo Picasso, ritratti attraverso lo sguardo di venti fra i più importanti fotografi Magnum, tra cui Werner Bischof, René Burri, Robert Capa, Elliott Erwitt, Herbert List, Inge Morath, Paolo Pellegrin e Ferdinando Scianna.

«Nei loro scatti, i fotografi di Magnum ci mostrano archivi di idee che, come polvere, si trovano depositate su tutti i libri, i mobili e gli strumenti di lavoro. Fotografare uno studio significa fermare queste idee mentre vorticano ancora nell’aria, permettendoci così di conoscere i processi invisibili di queste menti» affermano i curatori, Giulia Cogoli e Davide Daninos.

Pablo Picasso nel suo studio. Francia. Parigi. Rue des Grands Augustins 7. 1948 ©Herbert List/Magnum Photos

Foto d’apertura:

Francia. Nizza. Agosto 1949. Henri Matisse nel suo studio © Robert Capa © International Center of Photography/Magnum Photos

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Poltu Quatu Sarsegna da scoprire

Appassionati di design, architettura, sport, buona cucina e divertimento hanno una nuova destinazione da segnare sulla mappa: Poltu Quatu, il

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”