La collaborazione fra il mondo della moda e la Fiera di Milano è celebrata in una mostra in città, “Prospettiva Archivi” che ha avuto già un’esposizione pubblica. Partita a City Life, il quartiere nell’ex Fiera in zona ovest di Milano, ora è custodita all’interno delle sale di Palazzo Morando di Via Sant’Andrea, 6. Lo stretto legame tra creatività e padiglioni espositivi ha inizio un secolo fa. Nel corso dei decenni, l’influenza di questa intesa ha dato un notevole impulso al successo degli stilisti italiani e di tutta l’industria della moda, e ha toccato profondamente l’identità e l’anima della città. Trasformando Milano nella capitale della Moda che conosciamo oggi.


Fondazione Fiera Milano, tramite il suo Archivio, custodisce la memoria di questa storia così rilevante in termini economici e culturali, e con il progetto PROSPETTIVA Archivi ha dato vita a un processo di salvaguardia e fruizione di altri patrimoni visivi, come il Fondo Franco Bottino. Più recentemente, è stata anche avviata la collaborazione con l’Archivio Giovanni Gastel e la famiglia del fotografo, volta alla digitalizzazione e fruizione online delle sue fotografie.
