Elisa è la regina della classifica parziale della 72esima edizione del Festival di Sanremo e, dopo l’esibizione della seconda serata, ha conquistato anche i bookmaker. Al momento, anche in classifica parziale a fine terza serata (combinava voti giuria e televoto) è alle spalle dei favoriti Mahmood e Blanco, ancora in cima alla lavagna di Stanleybet.it a 2 volte la scommessa. Si tratterebbe, in caso di vittoria, di un bis della cantante friulana – a 21 anni dal successo di “Luce (Tramonti a Nord Est)”. Sanremo vincitori e vinti: si può fare un primo bilancio dell’edizione 2022.
Nel corso della seconda puntata del Festival di Sanremo, Checco Zalone è arrivato sul palco in versione trapper e ha cantato “Poco Ricco”: un brano che già fa sognare gli italiani, oltre che sorridere.
Snobbato in classifica provvisoria e liquidato con poco clamore per la performance provocatoria, Achille Lauro, uno degli artisti più attesi della vigilia si è allontanato dal circolo dei grandi pretendenti. Ma il cantante romano è interessato più a comunicare il suo progetto artistico multimediale.
Tra collaborazioni con importanti autori e compositori e brani più intimi scritti in momenti di piena solitudine, LAURO – ACHILLE IDOL SUPERSTAR , il nuovo album repack, si presenta come crossover tra diversi generi, stile unico e inconfondibile. Le nuove tracks cercano di aprire un varco che porta dritto alla musica internazionale. La copertina del disco è un’opera originale degli artisti internazionali contemporanei di origine italiana Miaz Brothers, attivi tra Londra e Valencia. La tecnica pittorica che utilizzano è estremamente particolare, perfetta per raccontare l’esperienza musicale di quest’album rappresentando la libertà di scegliere di essere ciò che si vuole essere, lasciando aperte interpretazioni, senza definizioni precise.

E mentre si indicano a Sanremo vincitori e vinti, per quanto riguarda la gara, i super ospiti trionfano. Anna Valle, protagonista della la nuova fiction di Rai 1 Lea, un nuovo giorno, è apparsa elegantissima in abito rosso Alberta Ferretti. Cesare Cremonini è stato super ospite stasera della 72esima edizione del Festival di Sanremo condotto da Amadeus per la prima volta sul palco dell’Ariston. Ha organizzato la sua performance inedita per celebrare vent’anni di canzoni.
Malika Ayane, protagonista sul palco dell’Ariston nella seconda serata come ospite, ha interpretato magistralmente ‘Un po’ più in là‘ scritto dalla scuola Cpm Music Institute di Milano brano finalista per diventare l’Inno delle prossime Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026.
Emma nella serata di mercoledì 2 febbraio, ha eseguito per la prima volta dal vivo sul palco dell’Ariston, “Ogni volta è così”: non solo una canzone d’amore, ma un brano che racconta una condizione che molte donne vivono e in cui possono ritrovarsi.
“Ogni volta è così” è stata scritta da Emma insieme a Davide Petrella, composta da Dario Faini e Davide Petrella e prodotta da Dorado Inc.
Accanto a lei, a dirigere l’orchestra, FRANCESCA MICHIELIN che durante la serata speciale delle cover, divenerdì 4 febbraio, lascerà la direzione dell’orchestra al Maestro Carmelo Patti, per esibirsi al fianco di Emma sulle note dell’iconica “Baby One More Time” di Britney Spears.
Sul palco del Teatro Ariston Emma indossa abiti Gucci, realizzati appositamente per lei dal Direttore Creativo Alessandro Michele.
Fotoservizio AGI per Ufficio Stampa Rai