Se n’è andato Mauro Secondari, un giovane operaio caduto nella fabbrica in cui, da quelle parti, hanno transitato almeno tre generazioni. E da quando è successo Carolina, la sua compagna, è rimasta sola, con un figlio di dieci anni, e con una fatica immensa a sprofondare nella disperazione per la perdita dell’amore della sua vita. Mastandrea esordisce alla regia con una storia, unica italiana in concorso al Festival di Torino 2018, che indaga sui sentimenti. Ma anche su quanto la società detti regole anche nei casi comportamentali che dovrebbero essere lasciati alla naturalezza.
Manca un solo giorno al funerale e tutti si aspettano una giovane vedova devastata. Carolina non può e non deve deludere nessuno, soprattutto se stessa.

Miglior film a:
WILDLIFE di Paul Dano (USA)
Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a:
ATLAS di David Nawrath (Germania)
Menzione speciale della giuria a:
ROSSZ VERSEK / BAD POEMS di Gábor Reisz (Ungheria)
Premio per la Miglior attrice a:
GRACE PASSÔ per il film Temporada di André Novais Oliveira (Brasile)
Premio per il Miglior attore ex-aequo a:
RAINER BOCK per il film Atlas di David Nawrath (Germania)
e
JAKOB CEDERGREN per il film Den Skyldige / The Guilty di Gustav Möller (Danimarca)
Premio per la Miglior sceneggiatura a:
PREMIO DEL PUBBLICO EX-AEQUO
DEN SKYLDIGE / THE GUILTY di Gustav Möller (Danimarca)
NOS BATAILLES di Guillaume Senez (Belgio/Francia)
TFFdoc
INTERNAZIONALE.DOC
Miglior documentario per Internazionale.doc a
HOMO BOTANICUS di Guillermo Quintero (Colombia/Francia)
Con la seguente motivazione:
Per la necessaria posizione di ascolto nei confronti di un mondo considerato inferiore dalla civiltà capitalistica. Mentre vogliamo essere dei vegetali!
Premio Speciale della giuria per Internazionale.doc a:
UNAS PREGUNTAS di Kristina Konrad (Germania/Uruguay)
Con la seguente motivazione:
ITALIANA.DOC
Miglior documentario per Italiana.doc a
IN QUESTO MONDO di Anna Kauber (Italia)
Con la seguente motivazione:
Premio Speciale della giuria per Italiana.doc a:
IL PRIMO MOTO DELL’IMMOBILE di Sebastiano d’Ayala Valva (Francia/Italia)
Con la seguente motivazione:
MENZIONE SPECIALE della giuria Italiana.doc a:
IL GIGANTE PIDOCCHIO di Paolo Santangelo (Italia)
Con la seguente motivazione:
ITALIANA.CORTI
Premio il Miglior cortometraggio a:
ULTIMA CASSA di Elettra Bisogno (Italia)
Con la seguente motivazione:
Premio Speciale della giuria ex-aequo a:
13 VOLTE FUOCO SU MIO PADRE di Francesco Ragazzi e COL TEMPO di Sara Dresti (Italia)
Con la seguente motivazione:
PREMIO FIPRESCI
OIKTOS / PITY di Babis Makridis (Grecia)
PREMIO CIPPUTI
assegna il Premio Cipputi 2018 – Miglior film sul mondo del lavoro a:
NOS BATAILLES di Guillaume Senez (Belgio/Francia)
Con la seguente motivazione:
PREMIO TORINO FACTORY
La giuria composta da Sara D’Amario, Emanuela Piovano e Gianluca Arcopinto ha deciso all’unanimità di assegnare il Premio Smat a
TEMPO CRITICO di Gabriele Pappalardo
Con la seguente motivazione:
Perché racconta con onestà, profonda partecipazione e con consapevolezza drammaturgica uno spaccato di vita, in tutte le sue sfaccettature: la condizione familiare e sociale, l’inventiva e l’intraprendenza, le aspettative per il futuro.
Menzione speciale a:
SOLO GLI OCCHI PIANGONO di Emanuele Marini
Con la seguente motivazione: