4 Luglio 2017

Viaggio in Sicilia, i miti del Mediterraneo attraverso artisti contemporanei

Al Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo fino al 10 settembre 2017 i risultati delle sei residenze d'artista.

4 Luglio 2017

Viaggio in Sicilia, i miti del Mediterraneo attraverso artisti contemporanei

Al Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo fino al 10 settembre 2017 i risultati delle sei residenze d'artista.

4 Luglio 2017

Viaggio in Sicilia, i miti del Mediterraneo attraverso artisti contemporanei

Al Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo fino al 10 settembre 2017 i risultati delle sei residenze d'artista.

Al Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo fino al 10 settembre 2017,Viaggio in Sicilia. Mappe e miti del Mediterraneo, progetto di Planeta per l’Arte e il Territorio, a cura di Valentina Bruschi, con le opere inedite di sei artisti: Marianna Christofides, Gabriella Ciancimino, Malak Helmy, Andrew Mania, Pietro Ruffo, Luca Trevisani.

Malak Helmy, Scene 4, A Composition for Gradients (Rock 3), 2017
Malak Helmy, Scene 4, A Composition for Gradients (Rock 3), 2017

Realizzata in occasione della settima edizione di Viaggio in Sicilia, la mostra è il risultato delle suggestioni nate dalla residenza itinerante d’artista, che si è svolta a settembre 2016 durante il periodo della vendemmia, e dell’incursione degli artisti nella collezione del Museo Salinas. Tra i più importanti siti espositivi archeologici d’Europa, il museo accoglie per la prima volta l’arte contemporanea e consolida la sua attuale vocazione di apertura verso linguaggi sempre più orientati al presente per riscoprire con occhi diversi l’arte del passato.

Sei artisti, tre italiani e tre di altri paesi ma della stessa generazione, hanno viaggiato attraverso il territorio siciliano confrontandosi con luoghi, persone e storie di una delle regioni italiane più ricche in assoluto di miti e leggende. Paesaggio e simbologie hanno acceso il loro immaginario collettivo che si è tradotto in lavori appositamente pensati per gli spazi del museodalla scultura al disegno, dalla fotografia al videoin dialogo con i reperti del Museo Salinas. Un itinerario di opere d’arte contemporanea affiancherà il nuovo percorso espositivo del museo che si sviluppa attorno ai due chiostri seicenteschi e comprende le celle della corsia settentrionale del Chiostro Maggiore dell’ex Complesso degli Oratoriani all’Olivella.

“Il progetto è il frutto della collaborazione tra un’istituzione pubblica e un’azienda privata, da sempre interessata alla promozione dell’arte e della cultura, che ha l’obiettivo di stimolare i visitatori del Museo a guardare le opere d’arte antica attraverso lo sguardo degli artisti contemporanei. Questo è un modo per ridurre la percezione erronea di un distacco tra l’arte del passato e quella del presente e per favorire un avvicinamento del pubblico al tema del dialogo tra arti diverse per epoca e per tipologia”, afferma la direttrice del Museo Salinas, Francesca Spatafora.

Il viaggio è stato documentato da un ricco reportage fotografico di Leonardo Scotti (Milano, 1988) su planeta.it/viaggioinsicilia, aggiornato costantemente con immagini e riflessioni che illustrano i particolari dei luoghi visitati.

Il progetto di Planeta Viaggio in Sicilia ha vinto a maggio 2017 la terza edizione del Premio Gavi – La buona Italia, patrocinato tra gli altri da MiBACT, MIPAAF, Confindustria Federturismo, Civita, Federculture e Touring Club Italiano – per aver efficacemente integrato arte e cultura con un’attività di accoglienza e di valorizzazione turistica del territorio.

Pietro Ruffo, MIGRATION GLOBE.
Pietro Ruffo, MIGRATION GLOBE.

SCHEDA TECNICA
progettoPlaneta per l’Arte e il Territorio
titoloViaggio in Sicilia. Mappe e miti del Mediterraneo
a cura di: Valentina Bruschi
artisti: Marianna Christofides, Gabriella Ciancimino, Malak Helmy, Andrew Mania, Pietro Ruffo, Luca Trevisani
fotografo: Leonardo Scotti
progetto grafico e allestitivo: Ignazio Mortellaro

 

Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas
piazza Olivella – 90133 Palermo
T. +39 091 6116807
www.regione.sicilia.it/bbccaa/salinas | www.planeta.it

Foto d’apertura: scatto dell’opera di Gabriella Ciancimino, All’allerbaggio (boats), 2017

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Boris Veliz, arte su via Padova

Era presente anche il Console Generale dell’Ecuador a Milano, Amb. Juan Carlos Castrillón  all’inaugurazione della lunga e colorata opera d’arte

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”