4 Ottobre 2025

Air Tahiti Nui per viaggi a 5 stelle

La compagnia aerea polinesiana si è aggiudicata il titolo« FIVE STAR MAJOR AIRLINE 2026»per l’ottavo anno consecutivo.

4 Ottobre 2025

Air Tahiti Nui per viaggi a 5 stelle

La compagnia aerea polinesiana si è aggiudicata il titolo« FIVE STAR MAJOR AIRLINE 2026»per l’ottavo anno consecutivo.

4 Ottobre 2025

Air Tahiti Nui per viaggi a 5 stelle

La compagnia aerea polinesiana si è aggiudicata il titolo« FIVE STAR MAJOR AIRLINE 2026»per l’ottavo anno consecutivo.

Air Tahiti Nui collega il Sud Pacifico a quattro continenti come compagnia aerea leader della Polinesia Francese, offrendo voli da Tahiti a Parigi, Auckland, Tokyo, Los Angeles e Seattle. Grazie al collegamento da Seattle a Tahiti, Air Tahiti Nui è l’unica compagnia aerea che collega il Nord-Ovest degli USA e la Polinesia Francese. Con sede a Papeete, Air Tahiti Nui opera attualmente dalla sua base a Tahiti verso 10 paesi in collaborazione con una serie di partner in codeshare, tra cui Alaska Airlines, American Airlines, SNCF, AirCalin, Air New Zealand, Japan Airlines, Korean Air e Qantas.

Air Tahiti Nui brilla nuovamente sulla scena internazionale, ottenendo il prestigioso titolo di «FIVE STAR MAJOR AIRLINE 2026» (Grande compagnia aerea 5 stelle) assegnato durante la cerimonia degli APEX/IFSA Awards 2026. Questo riconoscimento premia l’esperienza di volo offerta ai passeggeri e si basa sulle recensioni su quasi un milione di voli e 600 compagnie aeree da parte dei passeggeri.

Per l’ottavo anno consecutivo, la compagnia aerea polinesiana è stata inserita nella classifica APEX, un marchio internazionale di eccellenza. I riconoscimenti APEX Five Star™ e APEX Four Star™ sono assegnati alle compagnie aeree in base ai feedback dei passeggeri. L’associazione Airline Passenger Experience (APEX), in collaborazione con TripIt® di Concur®, raccoglie recensioni e commenti dei viaggiatori su quasi un milione di voli in tutto il mondo per stilare questa prestigiosa classifica.

Air Tahiti Nui è lieta e onorata di ricevere, anche quest’anno, un importante riconoscimento della soddisfazione dei suoi clienti. La compagnia aerea collega Tahiti al resto del mondo da oltre 25 anni, offrendo un’esperienza di volo autentica e immersiva, ispirata al calore, ai colori e ai profumi della Polinesia. Lo staff di Air Tahiti Nui accoglie calorosamente ogni passeggero a bordo del Tahitian Dreamliner con un unico obiettivo: fargli vivere la dolcezza di Tahiti e delle sue isole durante un volo confortevole.

Da oltre 25 anni, Air Tahiti Nui si impegna a offrire un’esperienza di viaggio sempre più confortevole, riconosciuta e premiata più volte a livello internazionale. Nel 2018, con il rinnovo completo della flotta, la compagnia ha introdotto per la prima volta la sua classe intermedia, allora denominata Moana Premium Economy.

Air Tahiti Nui innalza gli standard di viaggio e annuncia, a partire dal 1° ottobre, una nuova esperienza di bordo nella sua cabina Moana Premium Economy, che per l’occasione assume il nome di Mānava Premium. Una denominazione che celebra il calore dell’accoglienza polinesiana e l’atmosfera di autentica ospitalità che accompagna ogni passeggero a bordo dei Tahitian Dreamliners.

Air Tahiti Nui ha dichiarato: “Questo prestigioso riconoscimento riflette il nostro costante impegno ad eccellere nel servizio, nel comfort e nell’ospitalità. Ma soprattutto celebra il cuore della compagnia aerea: il nostro eccezionale staff. La loro dedizione, calore e l professionalità incarnano lo spirito di Tahiti e garantiscono che ogni viaggio con noi sia davvero indimenticabile. Allo staff e a gli equipaggi che hanno reso possibile tutto questo: māuruuru roa, grazie per aver sempre fatto del vostro meglio per far sentire a casa i nostri passeggeri anche tra i cieli”.

Da oltre 25 anni, Air Tahiti Nui si impegna a offrire un’esperienza di viaggio sempre più confortevole, riconosciuta e premiata più volte a livello internazionale. Nel 2018, con il rinnovo completo della flotta, la compagnia ha introdotto per la prima volta la sua classe intermedia, allora denominata Moana Premium Economy.

Sofitel Kia Ora Moorea Beach Resort © Grégoire Le Bacon

LUSSO DISCRETO NEGLI HOTEL A TAHITI

Upgrade di stile: resort in trasformazione per un nuovo concetto di lusso tahitiano

L’ospitalità di lusso ne Le Isole di Tahiti è da sempre riconosciuta per l’ampiezza e la qualità della sua offerta, che unisce prestigiosi brand internazionali, come IntercontinentalFour Seasons e St. Regis, a raffinati concept locali immersi in contesti naturali unici. Tra questi, spiccano le strutture esclusive situate su isole private, o motu in tahitiano, come l’iconico The Brando, resort di eccellenza sull’isola di Tetiaroa, reso celebre dal suo storico proprietario, l’attore Marlon Brando, e oggi pioniere nella sostenibilità applicata al lusso. Completano l’offerta strutture d’élite come Motu Nao Nao e Nukutepipi, sinonimi di privacy assoluta ed esperienze su misura.

Le Isole di Tahiti continuano a puntare sull’eccellenza dell’hôtellerie e sull’esclusività del soggiorno con importanti lavori di ristrutturazione in alcune delle strutture più prestigiose. Tra queste, Hotel Kia Ora Resort & Spa, situato sull’isola di Rangiroa, intraprenderà un importante progetto di ristrutturazione e ampliamento che comporterà la chiusura dell’hotel per due anni (a partire da novembre 2026) e la successiva riapertura come hotel cinque stelle, l’unico nelle isole Tuamotu, per un primato che crea grande aspettativa.

Sofitel Kia Ora Moorea Beach Resort si appresta, invece, a intraprendere un programma di profonda ristrutturazione delle aree comuni e delle ville overwater volto a valorizzare il contesto naturale e culturale con soluzioni architettoniche sostenibili e un servizio sempre più personalizzato.

Infine, Le Tikehau by Pearl Resortsha annunciato di recente di essere entrato a far parte dell’associazione Relais & Châteaux, divenendo così parte di una prestigiosa rete globale di ospitalità di alto livello, conosciuta per l’unicità, il servizio impeccabile e il legame con la cultura e il territorio.

Il Cross-Island Trail di Bora Bora è un percorso semplice che attraversa il cuore verde dell’isola di Tahiti, lontano dalle spiagge più note. Questo sentiero conduce tra foreste rigogliose, pendii scoscesi e antichi Marae, fino a raggiungere vedute spettacolari sulla laguna turchese e sul Monte Otemanu, il profilo vulcanico che domina l’isola. Un trekking che svela il lato più autentico e selvaggio della “perla del Pacifico”.

TAHITI TOURISME E L’ITALIA

Tahiti Tourisme accompagnerà la mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”, recentemente inaugurata e in programma a Roma fino al 25 gennaio 2026, arricchendo il percorso espositivo dedicato alla vita e alle opere del pittore francese Paul Gauguin con una selezione di scatti fotografici provenienti dalla rassegna “Le Isole di Tahiti, l’anima primordiale”.

Frutto di una collaborazione tra l’ente di promozione turistica de Le Isole di Tahiti, la compagnia aerea Air Tahiti Nui e il celebre brand di lenti e camere fotografiche Leica Camera Italia, la collezione di scatti fotografici inserita all’interno della mostra presenta le bellezze meno conosciute di alcuni affascinanti arcipelaghi della Polinesia francese, in particolare quello delle remote Isole Marchesi

Inserite lo scorso anno tra i patrimoni mondiali UNESCO proprio per il loro significativo valore naturalistico e culturale, le Isole Marchesi accolgono i visitatori con incredibili panorami in cui la natura è l’indiscussa protagonista e con testimonianze archeologiche che riportano a un passato ancestrale tutto da esplorare.

“Festival della Letteratura di Viaggio”, in programma dal 26 settembre al 5 ottobre a Roma, nello splendido scenario dei Giardini di Villa Celimontana. Il tema della sedicesima edizione del festival sarà dedicato a “Isole, Mari, Oceani”, invitando al viaggio verso paradisi vicini e lontani. come quello polinesiano, tra i colori spettacolari della laguna, l’affascinante potenza dell’Oceano Pacifico e le storie di chi ne ha navigato le acque. La manifestazione sarà occasione per raccontare la preziosa eredità della cultura polinesiana tra ispirazioni e informazioni di viaggio, tra le pagine dei romanzi che ne hanno narrato le storie e gli scatti fotografici che ne hanno immortalato la bellezza e vedrà la partecipazione attiva di Tahiti Tourisme per approfondirne le trame del racconto.
Per maggiori ispirazioni su Le Isole di Tahiti visitare il sito www.tahititourisme.it

Informazioni e prenotazioni su airtahitinui.com.

Immagine di apertura: Copyright: ©APEX (Airline Passenger Experience Association)

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”