16 Aprile 2023

Geneva Watch Week 2023, cosa si è visto a Time To Watches

Durante la Geneve Watch Week un palcoscenico ideale per accogliere operatori del settore e appassionati alla ricerca di orologi fuori dal comune.

16 Aprile 2023

Geneva Watch Week 2023, cosa si è visto a Time To Watches

Durante la Geneve Watch Week un palcoscenico ideale per accogliere operatori del settore e appassionati alla ricerca di orologi fuori dal comune.

16 Aprile 2023

Geneva Watch Week 2023, cosa si è visto a Time To Watches

Durante la Geneve Watch Week un palcoscenico ideale per accogliere operatori del settore e appassionati alla ricerca di orologi fuori dal comune.

La seconda edizione di Time to Watches è tornata a Ginevra, durante la Geneva Watch Week, alla HEAD – Genève. Time to Watches ha aperto i battenti il 28 marzo e ha accolto circa seimila visitatori con una crescita complessiva del 28% rispetto al 2022. Durante i cinque giorni, i visitatori hanno scoperto le ultime collezioni dei 55 marchi espositori accorsi nella capitale dell’orologeria mondiale.

La Maison Nicolet SA fondata da Armand Nicolet nel 1875, è un prezioso elemento di un patrimonio culturale e tecnologico ed è diventata uno dei costituenti essenziali dell’orologeria svizzera. Nel 1987, l’incontro con Rolando Braga, brillante imprenditore italiano con un vivo interesse per l’alta orologeria, segnò l’inizio della collaborazione tra le straordinarie capacità tecniche svizzere e la creatività italiana. L’expertise dell’azienda si concentra principalmente sulla rinascita di movimenti emblematici attraverso la collezione Original Historical Movement. Il tempo scorre con i movimenti originali degli anni ’60, interamente restaurati e migliorati dagli esperti orologiai della Maison.

Il salone mira ad avvicinare i marchi di orologi al grande pubblico. Orologi storici, nuovi marchi di orologi, moda orologi, CPO (Certified Pre-Owned), orologi connessi, ogni visitatore troverà su Time to Watches il suo preferito marca e orologio. A causa della sua ricchezza, diversità, creatività e innovazione, l’orologeria può trasmettere unicità emozioni, generando veri favoriti e affascinando tutti.

Nel 2022, le esportazioni di orologi svizzeri hanno registrato una crescita dell’11,4%, pari a 24,8 miliardi di franchi, stabilendo così un nuovo primato. L’orologeria e i marchi di orologi non sono mai stati così desiderabili, potenziati da pratiche come il vendita al dettaglio, e-commerce, collezioni usate certificate e un pubblico più giovane e sempre più internazionale generazione di clienti. La creazione dell’orologeria non è mai stata così ricca e abbondante senza però esserlo in grado di soddisfare la domanda del mercato per alcuni pezzi iconici. I marchi di orologi hanno quindi bisogno più che mai di impostare un
stretto rapporto con la loro base di clienti consolidata e potenziale. E qui si possono anche acquistare le ultime creazioni e collezioni.

La storia di Riccardo Zannetti inizia con la passione per la bellezza, la pittura e le arti figurative. Negli anni ’80 avvia una piccola produzione di orologi con cassa in oro o argento, caratterizzati da richiami grafici all’epoca romana e forme classiche. Maison di origini romane con orologi fuori dal comune e fuori dagli standard.

I partecipanti a Time To Watches 2023:

Airain www.airain.com
Alexander Shorokhoff www.alexander-shorokhoff.de
Armand Nicolet www.armandnicolet.com
Azimuth www.azimuthwatch.com
BA111OD Watch Concept www.ba111od.com
Behrens www.behrenseurope.com
Berney www.berneywatch.ch
BRISTON www.briston-watches.com
Carl Suchy & Söhne www.carlsuchy.com
Christian Moriggi www.christianmoriggicreations.com
Cuervo y Sobrinos www.cuervoysobrinos.com
Darwil www.darwil.ch
Elka Watch Co. www.elkawatch.ch
Frédéric Jouvenot www.fjouvenot.com
H992 Architecte Horloger www.h992.swiss
HEAD – Genève www.hesge.ch/head/
Hooke & Huygens www.hookeandhuygens.com
Ice-Watch www.ice-watch.com
ID Genève www.idwatch.ch
Initium www.initium.swiss
Label Noir www.labelnoirdesign.com
Lebois & Co www.leboisandco.com
Maison Beaubleu www.beaubleu-paris.com
Milus www.milus.com
OLIGO www.oligowatches.com
Paul Picot www.paul-picot.com
Perrelet www.perrelet.com
Pierre DeRoche www.pierrederoche.com
RESERVOIR www.reservoir-watch.com
Rogé Bastide www.rogé-bastide.com
Scatola del Tempo www.scatoladeltempo.com
Schneider&Co watch www.schneiderandco.ch
Sinn Spezialuhren www.sinn.de
SwissKubiK www.swisskubik.com
SYE [Start Your Engine] www.syewatches.com
WAGNIÈRE www.montrewagniere.ch
WOLF www.wolf1834.com
YEMA www.yema.com
Zannetti Handmade Watches www.zannetti.com

In foto di apertura: Estelle Lagarde, creativa, designer e autrice di rendering.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Pomandère, libera e sostenibile

La nuova collezione primavera-estate 2023 di Pomandère si chiama “Impronte” e nasce dalle suggestioni di un “mare di sabbia”, increspato

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”