9 Marzo 2024

Le storie dei profumi ad Esxence 2024

Ispirazioni mediterranee, terre lontane e ricordi d'Oriente mescolati alla più sfrenata modernità. E ancora: follie e intrighi dai lontani continenti e la maestria made in Italy dai posti più incantati della penisola.

9 Marzo 2024

Le storie dei profumi ad Esxence 2024

Ispirazioni mediterranee, terre lontane e ricordi d'Oriente mescolati alla più sfrenata modernità. E ancora: follie e intrighi dai lontani continenti e la maestria made in Italy dai posti più incantati della penisola.

9 Marzo 2024

Le storie dei profumi ad Esxence 2024

Ispirazioni mediterranee, terre lontane e ricordi d'Oriente mescolati alla più sfrenata modernità. E ancora: follie e intrighi dai lontani continenti e la maestria made in Italy dai posti più incantati della penisola.

A ognuno il suo profumo. In base alla provenienza geografica, appartenenza d’anima ed essenza di bellezza che si vuole proiettare all’esterno. Esxence – The Art Perfumery Event, l’appuntamento di riferimento della profumeria artistica a livello mondiale all’Allianz MiCo, Milano Convention Centre, all’interno del CityLife District, per il 2024 è declinato in maniera individuale e personalizzata: la community di operatori e fragrance lovers dell’eccellenza della profumeria d’autore, frutto della selezione dei migliori brand nazionali e internazionali, ha il trend della ricerca personale che sempre più domina la creatività olfattiva.

Le novità sono numerose, a partire dalla grande partecipazione dei brand, quest’anno 360 (di cui 121 italiani) provenienti da 30 Paesi diversi, alcuni dei quali new entry, come Australia, Corea, Olanda, Estonia oltre a marchi provenienti da Italia, Francia, Spagna, Grecia, Austria, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera, USA, UK, UAE, Giappone, Singapore e Hong Kong, per citarne alcuni.

Un’ambientazione di ghiaccio per lo stand della spagnola Genyumun, omaggio ai geni e al loro stile di vita bohémien. Questo brand esplora e celebra con gioia la creatività, l’originalità e la genialità di questo modo di vivere.
Jardin de Parfums unisce la sapienza della profumeria artistica francese con le essenze che richiamano alle iconiche figure storiche italiane.
Alendor cattura il lusso senza tempo attraverso una miscela di design tedesco e maestria francese nella creazione di profumi.
Alendor mosaico di specchi. Il brand tedesco usa la metafora degli specchi rotti per trasportare il suo uomo ideale al di là delle convenzioni sociali. La rottura del materiale come superamento delle idee preconcette che si riflettono in una linea di fragranze, X Collection, che è figlia del superamento della superstizione.
Ghawali è un marchio orientale contemporaneo di nicchia che distilla abilmente l’essenza del fascino esclusivo, intrecciandolo perfettamente con fragranze accattivanti.
Jambo dal Belgio. Sono partiti con le profumazioni di ambienti esclusive e sono arrivati a distribuire in tutto il mondo un manufatto belga unico. Eleganza e raffinatezza sia nei contenitori che nelle essenze che vengono proposte dal prestigioso brand.
Jambo Collections crea tappi dei diffusori realizzati in legno massello, quindi nessun profumo per la casa è identico. Per le bottiglie utilizzano vetro dal design italiano.
Hugh Parsons è una collezione di 8 fragranze per la persona ispirate all’allure di Londra.
Danhera è un brand italiano famoso anche per il packaging e l’allestimento di vere opere d’arte nei corner che introducono la sua esposizione al pubblico. Le fragranze sono opere d’arte in cui scienza, mito e bellezza si fondono.
Jardin de parfumes the white essentials riprende le icone della cultura italiana, come la Monna Lisa.
Acqua dell’Elba, essenza del Mediterraneo in una collezione di fragranze dal sapore toscano.
Coreterno mette nel design e nello studio delle fragranze tutto il fascino storico e misterioso che si annida nelle bellezze di Roma, la città dove nasce il brand.
Fluo e sognante lo stand di Freeshapes Milano. Le fragranze fungono da linguaggio che raggiunge il subconscio, guidando gli individui a esplorare i loro stati d’animo più sensuali e liberando le profondità della loro esperienza nel tempo e nello spazio. Il nostro slogan è: “Libera la tua anima, FreeShape.‍ “Le fragranze trascendono i confini e abbracciano la forma libera del proprio essere. La filosofia del marchio è quella di andare oltre i confini convenzionali e ogni profumo porta con sé un messaggio profondo che risuona nel subconscio”.
Epicò realizza candele profumate, raffinate profumazioni d’ambiente e anche eau de parfum.
Maison de l’Asie è un produttore di essenze perlopiù unisex in un packaging lussuoso ed elegante.
Jouri voluto dal fondatore e direttore creativo Abdulla Almarzooqi, promuove il fascino dell’eredità culturale di Dubai antica che si mescola con la frenesia moderna. Una parte patinata del flacone simboleggia il futuro, la parte matta riflette la sabbia erosa del passato antico della società nel deserto. Qualità, individualità, tradizione e lusso sono i valori su cui si fonda il marchio.
I profumi di lusso Spirit of Kings sono fragranze dolci e floreali in omaggio all’amore e alla gentilezza. L’ambientazione lussuosa antica ne conferisce un tratto aristocratico. 
Sara Dahlawi è la creatrice della linea Maison Dahlawi che si declina in svariate varianti olfattive. Satin, classico, romantico e sentimentale. Largesse è invece diretta alla persona di grande cuore e altruista simboleggiata dalla note forti di caffè e cioccolato. La fiera identità personale è incastonata nelle note olfattive di Vanité che è ricca di richiami agli agrumi e coriandolo.
Le folies du parfum è una linea di profumi artistici di nicchia dal tono deciso e lussuoso per un’esperienza olfattiva follemente unica. Il brand nasce dalla creatività e dall’esperienza nel mondo della profumeria di nicchia maturata da Valentina Tecchio e Raul Paronetto.
La direzione artistica  è stata affidata a Giovanni Castelli, il quale vanta un passato come designer di moda e un nome assai conosciuto nel mondo della profumeria artistica.
Naso della linea è Bertrand Duchaufour, grande profumiere internazionale, celebre naso a cui si deve la creazione di numerosi capolavori della profumeria a cavallo di due secoli.
Fugazzi è un brand olandese con grande fantasia nello storytelling. Quest’anno a Esxence ha montato una vera piscina a Esxence (solo gli ambienti, senza vasca) in modo da dare l’idea di fragranze che invitano al rilassamento. Tra gli estrosi nomi dei curatissimi profumi, “thirsty”, “workaholic” e “sugardaddy”.
Rebel Parfum ha un mondo estetico fatto di coloro forti e accesi, proprio come le fragranze.
Acqua di Portofinoe con fragranze che catturano il fascino di un luogo unico come Portofino e sono l’espressione di un universo esclusivo, sportivo, elegante.
Alyson Oldoini ha festeggiato i primi 10 anni di vita. Il logo araldico simbolo di prestigio e di importante vissuto storico conferisce valore al marchio di profumi che nel divenire è l’espressione del suo stesso simbolo. 

Simone Andreoli presenta a Esxence il suo diario olfattivo, un valido escamotage narrativo per comunicare il concept del brand italiano. Il diario racconta dell’errare costante nelle strade del mondo che diventano spazi individuali dove l’olfatto si trasforma in storia, ricordo ed emozione.
Presentazioni teatrali e uniche molto articolate: Teatro Fragranze Uniche offre la possibilità di raccontare la storia e identità olfattiva attraverso le molteplici varietà di una fragranza.
Molinard Aqua Lotus compie dieci anni dal suo primo lancio. Fragranza agrumata fiorita dalle fresche sensazioni acquatiche. Un profumo frizzante per una donna moderna.
Morph usa materie prime raffinate ed altamente concentrate, che danno vita a essenze uniche in un packaging davvero peculiare.
Gozo è un profumo del 2020 firmato Jeroboam, sillage avvolgente e sensuale ipnotizza con un intreccio di aromi esotici e frutti ricchi del Mediterraneo. Arriva a Esxence portando il fascino dell’arcipelago maltese.
Percorso Olfattivo all’ingresso di Esxence 2024 a Milano.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Dolcezze a Torino per Cioccolatò

CioccolaTò!, la kermesse torinese del cioccolato, torna dal 27 febbraio al 2 marzo 2025 in Piazza Vittorio Veneto, proprio dove

PAW – CHEW – GO

Si scrive PAW – CHEW – GO e si legge paciugo Due giornate per immergersi e scoprire il mondo dell’illustrazione

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”