La memoria olfattiva sta superando di importanza anche i ricordi legati ad altri sensi. I profumi d’ambiente sono sempre più considerati cruciali nella realizzazione di ambienti pubblici o privati accoglienti. Presentando la sua linea di profumazioni d’ambiente a Milano durante l’ultima edizione di Milano Design Week, Luca Gritti, proprietario di Gritti Venezia ha sottolineato: “Possiamo arredare le case con le migliori soluzioni di design, ma quante volte conserviamo ricordi non gradevoli di luoghi che abbiamo visitato? Molto lo fa la scelta giusta della fragranza. Che si può anche cambiare, in base al proprio stato d’animo o al passare delle stagioni”.
Ecco perché la ricerca, innovazione e fantasiosa creatività nel settore dei profumi d’ambiente è sempre più in voga. E c’è poi il valore dell’esclusività: i profumi Gritti, ad esempio, vengono venturi racchiusi in eleganti flaconi artigianali, e si esprimono attraverso lussureggianti note di profumo che riportano a luoghi lontani, quelli evocati dai mercati veneziani di 500 anni fa.


Tra fragranze sofisticate e candele preziose, ogni creazione è un viaggio olfattivo che avvolge e seduce, riservato a un’élite che apprezza la bellezza dei dettagli e il fascino dell’esclusività. Abbiamo provato nell’occasione, François, eleganza seducente, Kiebes, freschezza e vitalità, Lokami, energia vibrante.
