3 Aprile 2025

Range Rover festeggia 50 anni alla Milano Design Week 2025

Range Rover che, in occasione della Milano Design Week 2025, presenta in piazza Belgioioso a Milano, l’installazione Futurespective: Connected Worlds. Per celebrare il suo cinquantacinquesimo anniversario, Range Rover presenta Futurespective: Connected Worlds, installazione immersiva che trasporta i visitatori in due dimensioni: le origini negli anni ’70 e uno sguardo sul futuro.

3 Aprile 2025

Range Rover festeggia 50 anni alla Milano Design Week 2025

Range Rover che, in occasione della Milano Design Week 2025, presenta in piazza Belgioioso a Milano, l’installazione Futurespective: Connected Worlds. Per celebrare il suo cinquantacinquesimo anniversario, Range Rover presenta Futurespective: Connected Worlds, installazione immersiva che trasporta i visitatori in due dimensioni: le origini negli anni ’70 e uno sguardo sul futuro.

3 Aprile 2025

Range Rover festeggia 50 anni alla Milano Design Week 2025

Range Rover che, in occasione della Milano Design Week 2025, presenta in piazza Belgioioso a Milano, l’installazione Futurespective: Connected Worlds. Per celebrare il suo cinquantacinquesimo anniversario, Range Rover presenta Futurespective: Connected Worlds, installazione immersiva che trasporta i visitatori in due dimensioni: le origini negli anni ’70 e uno sguardo sul futuro.

Range Rover, in occasione della Milano Design Week 2025, presenta in piazza Belgioioso a Milano, l’installazione Futurespective: Connected Worlds. Per celebrare il suo cinquantacinquesimo anniversario, il brand di automobili presenta Futurespective: Connected Worlds, installazione immersiva che trasporta i visitatori in due dimensioni: le origini negli anni ’70 e uno sguardo sul futuro.

Range Rover ha lanciato a febbraio The London Collection, la sua prima capsule lifestyle di lusso composta da otto pezzi che unisce pezzi classici e versatili, ispirati al suo caratteristico ethos di design modernista
La supermodella e attrice britannica Adwoa Aboah appare come volto della collezione, in una nuova campagna che cattura la vibrante architettura della città in una narrazione di grazia e raffinatezza moderne.


Realizzata in collaborazione con NUOVA, l’esperienza celebra l’evoluzione creativa e il design senza tempo di Range Rover, leader by example con design modernista, connettività, interni raffinati, prestazioni di guida elettrificate e lusso senza rivali. Ispirata al design esemplare dal 1970.

Il brand comprende Range Rover, Range Rover Sport, Range Rover Velar e Range Rover Evoque ed è sostenuto da Land Rover, un marchio di fiducia costruito su 75 anni di esperienza in tecnologia, architettura dei veicoli e leader di capacità in fuoristrada a livello mondiale.

Nell’ambito di una vision volta alla sostenibilità del Modern Luxury by design, ogni macchina è disponibile in versione ibrida. Un modello originale e quello Sport completamente elettriche arriveranno entro la metà del decennio.

Range Rover è uno dei marchi di lusso britannici leader a livello mondiale, venduto in 121 paesi. Appartiene alla JLR insieme a Defender, Discovery e Jaguar.

Futurespective: Connected Worlds è un’esperienza dinamica che trasporta i visitatori in due dimensioni temporali. Insieme al team creativo, NUOVA ha offerto infatti una narrazione visiva della tradizione di design di Range Rover e della sua continua influenza sul modern luxury, grazie a un viaggio dal sapore cinematografico in due epoche diverse, dagli anni ’70 al 2025.

Replicando l’atmosfera di un concessionario degli anni ’70 e di uno spazio progettato per rispecchiare l’identità contemporanea di Range Rover, l’installazione di grandi dimensioni è stata ideata come “futurespective” e racchiude la metamorfosi del brand dalla sua nascita all’attuale vision, dal primo bozzetto Range Rover in assoluto del 1970, fino ai suoi più recenti famosi prototipi.

In un viaggio multidimensionale, l’installazione propone le fragranze di Aeir, il luxury brand di profumi carbon negative di NUOVA, create in esclusiva per Range Rover, insieme ad arredi, outfit per gli ospiti “che viaggiano nel tempo” e sonorità integrate in tutta l’installazione.

Il Professor Gerry McGovern OBE, Chief Creative Officer del bran, ha dichiarato: “Caratterizzato da una visione distintiva del design, Range Rover è stato il primo SUV di lusso. Nato da un’idea di praticità e simbolo dell’originalità britannica, è sempre stato molto più di una vettura. Sin dal primo bozzetto del 1970, ogni nuovo prodotto e traguardo del brand ci ha fatto riflettere sulla cultura contemporanea in generale; ne sono dimostrazione l’esposizione al Louvre, un’edizione limitata con Vogue e il ruolo di primo piano in momenti cinematografici iconici. La nostra installazione a Milano coglie l’essenza di questa profonda influenza culturale, una storia che dura da 55 anni, sempre con il design nel cuore”.

Enrico Pietra e Rodrigo Caula, fondatori di NUOVA, hanno commentato: “Questa macchina ha accompagnato intere generazioni negli anni, evolvendosi con i tempi ma restando sempre fedele alla sua identità. La nostra idea di viaggio nel tempo non significa solo rivisitare il passato o immaginare il futuro, ma intende comprendere come il design, l’innovazione e l’artigianalità colleghino le varie epoche tra loro. Collaborare con un brand così iconico è un enorme onore”.

L’installazione sarà aperta al pubblico dall’8 al 13 aprile 2025, a Palazzo Belgioioso in Piazza Belgioioso 2, 20121 Milano.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Building Terzo Piano espone Remo Bianco

Fino a sabato 15 marzo 2025, BUILDING TERZO PIANO presenta a Milano, nell’ambito del programma ufficiale di MuseoCity, la mostra Remo Bianco. Un omaggio

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”