4 Luglio 2025

Alleanze in musica: Stefano Del Bravo e Michelangelo Pistoletto

4 Luglio 2025

Alleanze in musica: Stefano Del Bravo e Michelangelo Pistoletto

4 Luglio 2025

Alleanze in musica: Stefano Del Bravo e Michelangelo Pistoletto

Visioni di un crononauta”, la nuova opera di Stefano Del Bravo. La parola “opera” non è stata usata a caso: si tratta infatti di un vinile (33 giri) a tiratura limitata che vanta una copertina d’artista che è un omaggio ai quadri specchianti di Michelangelo Pistoletto. Questo progetto infatti gode della partecipazione del Maestro Michelangelo Pistoletto ed è stato realizzato alla Cittadellarte di Biella con la supervisione di Saverio Teruzzi responsabile del Terzo Paradiso.

Quello del cantautore con il mondo dell’arte è un legame molto stretto e di lunga durata: lui è infatti responsabile dei progetti speciali della nota casa editrice Scripta Maneant, ha fatto due mostre molto fortunate con le sue Polaroid (delle quali ha anche pubblicato un catalogo sempre intitolato “Visioni di un crononauta”).
 
Tra l’altro da alcuni anni Stefano Del Bravo è stato nominato anche Ambasciatore del Terzo Paradiso di Pistoletto.

«”Visioni di un crononauta” è un progetto che ha avuto una lunga gestazione e ha una veste molto importante: la copertina è infatti una fotografia specchiante di Michelangelo Pistoletto che in questa sua performance-cameo siede sulla Sedia del Viaggiatore. Quest’ultima compariva sulla copertina dell’album di Claudio Baglioni “Viaggiatore sulla Coda del Tempo” ed è l’unico oggetto che il cantautore ha messo all’asta nella sua carriera. Io riuscii ad aggiudicarmela ad un’asta di Amnesty International nel 2003. Questa sedia è un ponte elevatoio tra il passato, il presente e il futuro» – racconta Stefano Del Bravo.

L’album contiene una parte dei brani scritti da Stefano nel corso degli ultimi anni, ma anche delle cover e degli omaggi. Tra quest’ultimi “Via”, celebre canzone del 1981 di Claudio Baglioni.

«Questo lavoro si è avvalso della collaborazione di Ciro Princevibe Pisanelli: tutte le tracce, per quanto concerne la parte degli arrangiamenti, sono firmate e registrate da lui. Invece testi e le musiche sono sempre miei, poi in qualche maniera fondiamo il tutto, diamo una veste diversa ogni volta a questi miei brani e ho individuato in Ciro il sarto migliore per confezionare questi abiti musicali sulle mie composizioni. Il mastering è stato affidato a Tommy Bianchi e Marco Maffei» – prosegue il cantautore.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Sensibilis, l’arte che salva il mondo

E’ stata inaugurata “Sensibilis – Contemplazioni del bello dell’arte”, allo Spazio WeGil di Roma, hub culturale della Regione Lazio, gestito da Lazio

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”