Idylio by Apreda, il ristorante una stella Michelin, nel cuore di Roma, da poco nella nuova location a Piazza dei Caprettari, capitanato dallo chef Francesco Apreda, è stato riconfermato nella guida Michelin appena uscita ed è uno dei fiori all’occhiello della ristorazione della Capitale.
Lo chef ha deciso di regalare agli abitanti della capitale e ai turisti di tutto il mondo che la visitano l’apertura anche a pranzo, e da novembre si aggiunge anche la domenica. Si tratta di un “casual lunch”, una formula dinamica che vuole coniugare l’alta cucina con le esigenze di chi, pur avendo fretta, non vuole rinunciare a un’esperienza gastronomica d’eccezione.
Sopra, l’intervista che Christian D’Antonio di The Way Magazine ha realizzato con lo chef stellato Francesco Apreda, del ristorante Idylio by Apreda a Roma, in occasione di un prestigioso evento a Milano dove Apreda ha cucinato alcuni piatti presenti nel nuovo ricettario “Pairing d’Autore” di Gin Mare direttamente nell’iconica cucina Arrital Nautila, presente e operativa nello showroom di Milano in zona San Babila al piano terra.
Nel libro pubblicato come ricettario, chef Apreda propone abbinamenti unici tra piatti e cocktail, invitando a esplorare il mondo della mixology mediterranea anche a casa. Tra le ricette spiccano piatti come “Armonia Marina” e “Crostini del Pirata”, abbinati a cocktail come il Mare Tonic e il Capri Lemonade, che hanno deliziato gli ospiti durante l’evento. Questo ricettario non è solo una raccolta di ricette, ma un invito a scoprire l’anima mediterranea e a vivere ogni incontro come un’esperienza indimenticabile.


Un 2024 iniziato già tra le stelle per chef Francesco Apreda col documentario Chefs in Rome: il docufilm sulla cucina romana con protagonisti quattro nomi rinomati della cucina della Capitale:
Iside De Cesare, Daniele Usai, Francesco Apreda e Davide Del Duca, chiamati ad esprimere sensazioni e opinioni sulla cucina della capitale.
—
Chefs in Rome: il docufilm sulla cucina romana
Il lavoro è nato da un’idea di Cristiano Bucciero, esperto di marketing e comunicazione nel settore food & wine, in collaborazione con il regista Andrea Leonetti di Vagno. Quattro rinomati chef – Iside De Cesare (La Parolina, Trevinano), Daniele Usai (Il Tino, Fiumicino), Francesco Apreda (Idylio by Apreda, Roma) e Davide Del Duca (Osteria Fernanda, Roma) – raccontano il loro rapporto con la cucina romana e la sua eredità.
Dopo essere stato protagonista del docu-film “Chefs in Rome” a inizio 2024, Apreda avrà il suo spazio nel circuito di eventi del programma chefs in Rome il 24 gennaio 2025. Francesco Apreda, chef stellato Michelin, invita i suoi ospiti nel cuore di Roma, vicino al Pantheon, per una serata di eccezionale raffinatezza culinaria. Si parte con un piatto di stufato di verdure, “Vignarola in viaggio”, seguito dal “Carciofo, lattuga di mare e zafferano”, una rielaborazione creativa del classico carciofo alla romana, e con “Raviolini di quaglia alla carbonara”, con la quaglia al posto del più tradizionale guanciale. Altro suo piatto-firma è il “Risotto cacio e pepe e sesamo” con un tocco croccante che contrasta con la cremosità del risotto. “Pollo alla Romana in due culture” complesso e armonioso precede la classica “Grattachecca di orzata, tamarindo e latte di bufala”, un sorbetto che lascia spazio per il dolce finale, “Dattero Antica Roma”.

Per info sulla cena di gennaio 2025 con Francesco Apreda qui