Un grande professionista del settore immobiliare ha fatto un grande passo: si è cimentato in un nuovo mezzo di comunicazione, che è la televisione. E da quanto abbiamo visto in anteprima, “Casa contro Casa”, una nuova produzione originale firmata Banijay Italia, in cui il mercato immobiliare è al centro della narrazione su TV8, ha fatto sicuramente bene a Fabrizio Zampetti. Da anni figura di riferimento nel real estate di lusso in Italia, Zampetti è abituato a copertine di giornale, cura l’immagine da perfetto ambasciatore chic del suo mestiere. Ma la tv gli ha fornito una nuova luce e anche una dimensione empatica e simpatica insospettabile. Il programma sbarca su TV8, in prima tv assoluta, da domani, 24 marzo, e andrà in onda dal lunedì al venerdì alle ore 19.10.
La trasmissione, girata tra Lombardia, Toscana e Lazio in questa prima serie, ha un taglio diverso rispetto ad altri esperimenti televisivi simili. Mette a reale confronto le aspettative e le incertezze sia di acquirenti che di venditori, con un focus appassionante sul ruolo dell’agente immobiliare.
Alla conduzione Fabrizio Zampetti, è bravo, sicuro e molto spontaneo. Da figura di riferimento nel panorama del real estate di lusso, riesce a essere credibile quando riceve la richiesta di un cliente in cerca della casa perfetta, in una specifica zona d’Italia, e passa a mettere in campo le strategie che ormai appassionano sempre di più il pubblico. Perché come ama ricordare lo stesso Zampetti “la felicità non ha prezzo, ma ha un budget”.
Per la scelta della casa giusta, Zampetti riconosce che è “un mondo che coinvolge le scelte e le situazioni personali famigliari. Se non si entra in empatia con quel mondo non si può aiutare veramente un cliente nella scelta o vendita della casa. Ricordo di decine di compravendite in cui clienti scoppiano a piangere nel momento della vendita. La consulenza vera che diamo in tv è frutto di un lavoro di squadra, sia di professionisti del settore che della televisione. Perché il gruppo di lavoro che Sky Italia mi ha fornito è davvero meticoloso e di alta professionalità”.
Per il suo debutto in televisione, dopo anni di carriera ad alto livello, il protagonista dice: “Ho avuto a che fare con grandi personaggi della finanza o della moda, ma vi garantisco che all’inizio ho fatto fatica a mettermi davanti a una telecamera a dire la mia. Sicuramente non è semplice nemmeno per uno che parla pure nei sassi. Mi hanno guidato per la comprensione di un nuovo mezzo di comunicazione come la tv. Un certo grado di rischio c’era: mi conoscono magistrati, politici, hanno una considerazione di me. Potevo distruggere la reputazione di 30 anni di carriera in una sola puntata”. E invece è successo il contrario: il programma ha un taglio davvero avvincente e non solo Zampetti ne accresce il prestigio, ma è sul punto di diventare un nuovo riferimento televisivo del segmento in cui lavora senza particolari sforzi.

COSA SI VEDE IN PUNTATA
Zampetti metterà a duello le 2 migliori offerte sul mercato secondo i parametri a lui comunicati dal cliente. Una volta visitate con lui entrambe le case e messi in evidenza sia punti di forza che debolezze – soprattutto grazie all’occhio clinico di Zampetti e alla sua imparzialità – il cliente dovrà compiere la sua prima scelta, decidendo la preferita fra le 2 contendenti. Ma la sfida non è ancora finita… perché la casa appena selezionata, prima di poter diventare la futura abitazione del cliente, dovrà ancora vedersela in un secondo duello con una terza casa, questa volta una soluzione che entra in gioco solo grazie all’esperienza di Zampetti che modificando alcuni parametri della ricerca iniziale, sarà in grado di sottoporre al cliente una nuova proposta, l’offerta nascosta, una soluzione che sarebbe rimasta esclusa dalla prima ricerca. Solo a questo punto, dopo aver visitato anche la terza casa, il cliente potrà finalmente decidere se confermare la prima decisione o scegliere come sua nuova futura casa l’ultima entrata in gioco nel duello finale. Quale casa vincerà la sfida?

Il tutto nel massimo rispetto della privacy e in totale sicurezza”.
