8 Maggio 2025

Le belle cose a teatro di Francesco Cicchella

Un tour che tocca in doppia data Roma e tante altre città del centro Italia. Su Discovery+ disponibile un altro show ripreso lo scorso febbraio.

8 Maggio 2025

Le belle cose a teatro di Francesco Cicchella

Un tour che tocca in doppia data Roma e tante altre città del centro Italia. Su Discovery+ disponibile un altro show ripreso lo scorso febbraio.

8 Maggio 2025

Le belle cose a teatro di Francesco Cicchella

Un tour che tocca in doppia data Roma e tante altre città del centro Italia. Su Discovery+ disponibile un altro show ripreso lo scorso febbraio.

Dopo il grande successo delle precedenti tournée, Francesco Cicchella arriva nella Capitale con il suo nuovo spettacolo, “Tante Belle Cose”, un one man show innovativo e travolgente che mescola comicità, musica e una narrazione dal sapore autentico. Lo spettacolo già sold out in molte città della penisola, andrà in scena a ROMA, mercoledì 14 maggio e giovedì 15 (Teatro Brancaccio – ore 21.00). Tra maggio e giugno l’attore si esibirà a Cassino, Pescara, Ancona e Torino (biglietti e date qui).

In un salotto televisivo Cicchella, ormai sessantenne, sconvolge il pubblico dichiarando il suo ritiro dalle scene, esibendosi dunque per l’ultima volta. In questo momento di commiato, l’artista napoletano fa un bilancio della sua lunga e brillante carriera. Tra i ricordi che affiorano, uno in particolare si distingue: una serata a teatro, un punto di svolta che ha segnato indelebilmente la sua vita.

Lo spettacolo “Tante belle cose” diventa così un viaggio nel tempo, un flashback che ci riporta proprio a quella serata indimenticabile. Sul palco, Francesco Cicchella ci regala un’esibizione unica, un mix esplosivo di sketch esilaranti, performance indimenticabili e momenti di grande emozione, tutti caratterizzati dal suo inconfondibile talento comico. Ma la serata prende una piega inaspettata, quando accade quel qualcosa che sconvolge gli equilibri dello show.

In questo one man show innovativo, Cicchella gioca non solo con i suoi personaggi, ma anche con sé stesso, proiettandosi nel futuro per poi tornare in un passato – il presente – che ha segnato la sua carriera. Il varietà si fonde con una narrazione cinematografica, dando vita a un’esperienza teatrale coinvolgente, in cui musica, risate e un tocco di magia si intrecciano per raccontare una storia che va oltre i confini del tempo.

“TANTE BELLE COSE” è scritto da Francesco Cicchella e Gennaro Scarpato. Disegno luci Francesco Adinolfi. Tecnico del suono Massimo D’Avanzo. Elaborazioni grafiche Antonio Scarpato. Abiti di scena Sartoria Cavaliere. Scenografie Visual Sacs. Trucco e parrucco Ciro Florio. Allestimento e service audio/luci Soundtrack srl. Prodotto da Top Agency Music e Bravi Tutti.

FRANCESCO CICCHELLA
ARRIVA A ROMA
CON “TANTE BELLE COSE”
già sold out in molte città italiane.
Un viaggio tra comicità, musica ed emozioni nei teatri della penisola
ROMA, 14 e 15 MAGGIO
(Teatro Brancaccio) ore 21.00
Per il canale televisivo NOVE, Francesco Cicchella è stato ripreso nel one man show “BiS!”. Lo spettacolo è disponibile in streaming on demand su discovery+. per il ciclo Nove Comedy Club, e disponibile in streaming su discovery+
Nel corso del suo one man show – uno spettacolo da record nei teatri con oltre 170 repliche e più di 160.000 spettatori – Francesco Cicchella, musicista, cantante, attore, comico e imitatore, si esibirà nei suoi irresistibili cavalli di battaglia, come le parodie dei cantanti Ultimo, Achille Lauro e Michael Bublé, ma non mancheranno performance completamente inedite.  La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, artista versatile e poliedrico, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate.  Sul palco, oltre all’artista partenopeo, che firma anche la regia teatrale, è presente la sua fedele spalla Vincenzo De Honestis, una band composta da 8 elementi diretta dal maestro Paco Ruggiero, e due ballerine, che arricchiranno lo show con le coreografie di Margherita Siesto.  “BiS!” è scritto da Francesco Cicchella, Gennaro Scarpato e Vincenzo De Honestis. La regia televisiva è di Marco Beltrami, le luci di Flavio Toffoli e la produzione televisiva di Colorado Film a cura di Luisella Sacchi.  

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”