4 Ottobre 2025

Matteo Melara dalla mixology al fashion

Cosa unisce italianità, maestria nel flair bartending e l'inventiva di un giovane ambassador del più prestigioso rum.

4 Ottobre 2025

Matteo Melara dalla mixology al fashion

Cosa unisce italianità, maestria nel flair bartending e l'inventiva di un giovane ambassador del più prestigioso rum.

4 Ottobre 2025

Matteo Melara dalla mixology al fashion

Cosa unisce italianità, maestria nel flair bartending e l'inventiva di un giovane ambassador del più prestigioso rum.

Una delle figure italiane della mixology moderna che più si sta mettendo in evidenza negli ultimi anni è Matteo Melara. Non siamo sicuri che in Italia si riconosce il giusto tributo ai giovani che si impegnano nel progresso del settore: all’estero sono trattati da vere star. E Matteo Melara, che certamente è aiutato da un’estetica e comunicativa notevole, merita di essere trattato come un vero prodigio.

Il bartender conteso da brand di moda, lusso e design per i grandi eventi di prestigio, è da qualche anno il olto italiano di Brugal 1888 . Brand Ambassador di una delle aziende produttrici di rum più identitarie, ha tra le sue specialità nella drinklist dedicata al Rum, alcuni Negroni realizzati ad hoc, spesso con il pregevole Brugal Colección visionaria Maestro reserva, un prodotto di altissima qualità.

Matteo Melara ricorda di aver iniziato a lavorare dietro il banco appena dopo il diploma nel 2002, in alcune discoteche. Proprio nei club si è appassionato al flair bartending, una disciplina che richiede allenamento e ricerca continui. Matteo è appassionato di crossfit, certo, ma l’acrobatico dietro al bancone è davvero complesso. A Genova ha portato l’esperienza secondo la tecnica del flair bartending americano, a Milano è invece attualmente impegnato in eventi e consulenze (come per il celebre Art Café, rinomato bar di Brera)..

Di recente lo abbiamo visto per The_macallan da Vestafiorichiari con una cocktail list inedita e assaggi di spirits rari durante la Milano Fashion Week 2025. Durante l’ultima Design Week invece è stato protagonista di Prismatique a Via della Spiga 15, con un menu su misura con il Brugal1888. Evidentemente, Matteo piace alla gente che piace.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Musica Klezmer al Franco Parenti

Klezmer è un genere musicale tradizionale degli ebrei aschenaziti e risente ancora oggi degli influssi dell’Est Europa. La tradizione vuole

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”