Gianluca Vialli, io dandy del calcio per i giovani in tv
L’incontro con Gianluca Vialli in esclusiva per The Way Magazine avviene al lancio di Squadre da Incubo, il programma che parte su Mtv8 questa settimana. Gianluca Vialli torna in tv in versione conduttore ma non solo. Impeccabile nei suoi completi con cravatta, Gianluca Vialli è la mente del docu-reality che Sky gli ha affidato: il boss con il compito di intervenire sul management delle squadre che partecipano al format dedicato al mondo del calcio. Sarà lui ogni giovedì alle 21,15 (canale 8 del digitale terrestre e 121 del telecomando Sky) a impartire lezioni su team building, dinamiche comportamentali e manageriali. Con Gianluca Vvialli ci sarà Lorenzo Amoruso, il braccio armato che allena le squadre di provincia “dove tutto è improvvisato, a volte anche superficiale, ma irrimediabilmente vero”.
L’incontro con il bomber da 286 gol e allenatore che ha dato 5 trofei al Chelsea avviene in concomitanza con il lancio del programma che Gianluca Vialli stesso ha proposto a Sky Italia. “Sono contento perché oltre a trovarmi bene in veste di testimonial di Sky da 12 anni, ora mi pongo anche come autore, che non è mai successo prima”. Gli chiediamo del suo stile, della sua innata eleganza che un tempo fece dire alla mamma, Maria Teresa: “Gianluca ha un modo di fare elegante che non dipende dai soldi, ma dalla tradizione di una famiglia borghese”.
Con naturalezza ci risponde così: “Per questo programma avevo l’esigenza di presentarmi sempre tutto fighetto perché quello richiedeva il mio ruolo mentre Lorenzo era colui che scendeva in campo e riempiva la parte molto giocata delle riprese. Dal punto di vista atletico è lui la vera star di Squadre da Incubo”. Vialli (52 anni) e Amoruso (45) hanno formazione diversa ma una missione unica: far capire oggi al pubblico che il calcio è soprattutto eleganza e rispetto anche in campo.
Per Gianluca Vialli, certo, c’è una valenza stilistica in più, con tutto il retaggio che si porta dietro il suo personaggio. Dalla fine degli anni 80 è stato visto come il primo vero esempio di uomo elegante legato allo sport, in un tempo in cui al massimo i dettagli del look degli atleti erano i baffi o i calzini corti o lunghi.
È lui l’uomo che quando allenava il Chealsea si chiedeva perché alcuni inglesi girassero incuranti con le buche nelle calze. Questo aspetto è stato recepito dai ragazzi delle sei squadre di dilettanti che compongono il cast di Squadre da incubo? “Onestamente non lo so perchè ho lavorato a stretto contatto dei giocatori ma mi dedicavo all’organizzazione. Percepivo del rispetto e talvolta dell’ammirazione. Forse mi hanno visto come icona dal punto di vista stilistico ma in tutta franchezza devo dire che ho visto meno attenzione a quel modo di essere e apparire e molta veracità. Sono ragazzi che raramente hanno visto giocatori professionisti nelle loro realtà, né tantomeno l’interesse di programmi televisivi. Al di là delle realtà più raccontate come quelle di Milano e Roma, c’è tutto un mondo da scoprire nella fascia dilettantistica italiana”.
Le riprese accattivanti e le recenti comparse di Vialli in tv hanno aumentato lo status di uomo elegante che aveva già costruito in tempi in cui non esistevano nemmeno i termini come metrosexual, attribuiti a David Beckham e compagni dagli anni 2000 in poi.
Aveva ragione Francesca Amfitheatrof, direttore creativo diTiffany & Co. , che parlando di orecchini al maschile una volta disse: “Un dettaglio rischioso da permettersi per gli uomini celebri. Solo Gianluca Vialli e Francesco Clemente sanno portarli”.
Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it.
Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia.
Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Quarant’anni per Franco Battiato, trent’anni per Zucchero. Sono questi i due anniversari che più scaldano il cuopre del popolo che
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Society
Gianluca Vialli, io dandy del calcio per i giovani in tv
Society
Gianluca Vialli, io dandy del calcio per i giovani in tv
Society
Gianluca Vialli, io dandy del calcio per i giovani in tv
L’incontro con Gianluca Vialli in esclusiva per The Way Magazine avviene al lancio di Squadre da Incubo, il programma che parte su Mtv8 questa settimana. Gianluca Vialli torna in tv in versione conduttore ma non solo. Impeccabile nei suoi completi con cravatta, Gianluca Vialli è la mente del docu-reality che Sky gli ha affidato: il boss con il compito di intervenire sul management delle squadre che partecipano al format dedicato al mondo del calcio. Sarà lui ogni giovedì alle 21,15 (canale 8 del digitale terrestre e 121 del telecomando Sky) a impartire lezioni su team building, dinamiche comportamentali e manageriali. Con Gianluca Vvialli ci sarà Lorenzo Amoruso, il braccio armato che allena le squadre di provincia “dove tutto è improvvisato, a volte anche superficiale, ma irrimediabilmente vero”.
L’incontro con il bomber da 286 gol e allenatore che ha dato 5 trofei al Chelsea avviene in concomitanza con il lancio del programma che Gianluca Vialli stesso ha proposto a Sky Italia. “Sono contento perché oltre a trovarmi bene in veste di testimonial di Sky da 12 anni, ora mi pongo anche come autore, che non è mai successo prima”. Gli chiediamo del suo stile, della sua innata eleganza che un tempo fece dire alla mamma, Maria Teresa: “Gianluca ha un modo di fare elegante che non dipende dai soldi, ma dalla tradizione di una famiglia borghese”.
Con naturalezza ci risponde così: “Per questo programma avevo l’esigenza di presentarmi sempre tutto fighetto perché quello richiedeva il mio ruolo mentre Lorenzo era colui che scendeva in campo e riempiva la parte molto giocata delle riprese. Dal punto di vista atletico è lui la vera star di Squadre da Incubo”. Vialli (52 anni) e Amoruso (45) hanno formazione diversa ma una missione unica: far capire oggi al pubblico che il calcio è soprattutto eleganza e rispetto anche in campo.
Per Gianluca Vialli, certo, c’è una valenza stilistica in più, con tutto il retaggio che si porta dietro il suo personaggio. Dalla fine degli anni 80 è stato visto come il primo vero esempio di uomo elegante legato allo sport, in un tempo in cui al massimo i dettagli del look degli atleti erano i baffi o i calzini corti o lunghi.
Le riprese accattivanti e le recenti comparse di Vialli in tv hanno aumentato lo status di uomo elegante che aveva già costruito in tempi in cui non esistevano nemmeno i termini come metrosexual, attribuiti a David Beckham e compagni dagli anni 2000 in poi.
Aveva ragione Francesca Amfitheatrof, direttore creativo di Tiffany & Co. , che parlando di orecchini al maschile una volta disse: “Un dettaglio rischioso da permettersi per gli uomini celebri. Solo Gianluca Vialli e Francesco Clemente sanno portarli”.
Read in:
Christian D'Antonio
Piemonte d’autunno, ville, castelli e relais dove dormire
Il Piemonte dà il meglio di sè durante l’autunno. I colori e il calore delle sue strutture ricettive, talvolta interi
Le novità del vino d’Italia da Milano
Tantissime eccellenze del mondo del vino si sono date appuntamento a Milano per la Milano Wine Week 2024. L’evento ricco
Ray-Ban, presentazione del libro a Napoli
“Non è solo un occhiale, ma un’icona senza tempo”: Ray-Ban, il brand che ha catturato cuori (e occhi) di milioni di
Al Mercato di NoLo Off Campus del PoliMi e Radio NoLo
Ci sono voluti 4 anni di studi, consultazioni, chiamate alla condivisione, attivismo di quartiere. Finalmente da oggi, NoLo, il quartiere
Antonino Cannavacciuolo apre un ristorante in campagna
È la casa in campagna dove è nato lo Chef, da dove è partito per creare la sua famiglia e
Shabaka & The Ancestors, show alla Triennale
La mirabile parabola del jazz sudafricano ha raggiunto Jazz Mi l’altra sera con lo spettacolo coinvolgente di Shabaka & The
Marcella Bella compie 50 anni in musica
Questo 2019 resterà nella storia dei fan di Marcella Bella, una delle voci più memorabili della discografia italiana. 50 anni
Battiato e Zucchero, anniversari da ricordare
Quarant’anni per Franco Battiato, trent’anni per Zucchero. Sono questi i due anniversari che più scaldano il cuopre del popolo che