Dalla formazione agli strumenti di comunicazione, guida alla fiscalità e supporto per accesso ai bandi di finanziamento. Fenimprese, l’associazione datoriale di imprenditori che sul territorio italiano aggregga migliaia di imprenditori, finalmente apre la sua sede di Milano. E The Way Magazine è stato media partner dell’evento che alla presenza di centinaia di imprenditori ha visto la nascita di FenImprese Milano Centro.
La sala del Bianca Maria Palace Hotel ha visto la presenza di numerosi imprenditori, professionisti, rappresentanti istituzionali e stakeholder del territorio. A fare gli onori di casa, il neoeletto presidente di sede, Domenico Di Paola, affiancato dalla vice presidente Francesca Ragusa e dai vertici nazionali di FenImprese, tra cui il presidente Luca Vincenzo Mancuso e il Coordinatore Nazionale Simone Razionale.
“Questa giornata è speciale per tutti noi – ha dichiarato Di Paola in apertura – perché rappresenta l’inizio di un percorso fatto di collaborazione, innovazione e fiducia”.



Presenze istituzionali e interventi di valore
Durante la serata sono intervenuti diversi esponenti delle istituzioni locali e regionali. Il Consigliere Comunale di Milano, Enrico Marcora, ha evidenziato il ruolo fondamentale delle associazioni datoriali nel supportare le imprese durante le trasformazioni economiche in corso, dalla transizione digitale alla sostenibilità.
A seguire, il Consigliere Regionale della Lombardia Luca Marrelli ha sottolineato l’importanza della sinergia tra enti pubblici e realtà associative per favorire lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale. Particolarmente apprezzato anche l’intervento della Sindaca di Cassina de’ Pecchi, Elisa Balconi, che ha ricordato l’avvio del Progetto Help, un’iniziativa targata FenImprese Milano per offrire assistenza concreta a cittadini e imprese del territorio.
Un’organizzazione solida e strutturata
Nel corso dell’inaugurazione sono stati ufficializzati anche gli incarichi dei delegati responsabili dei principali comparti operativi:
- Fen Formazione: Francesca Ragusa
- PR e Networking: Matteo Prandi
- Innovazione: Vincenzo Greco Manuli
- Leadership Femminile e Terzo Settore: Annamaria Romeo
- Rapporti Istituzionali: Piero Alacchi
- Fen International: Nita Singh
- Internazionalizzazione: Pasquale Lacasella
- Sostenibilità e Certificazioni: Andrea Paioro
Un team variegato e altamente qualificato, pronto a sostenere concretamente le imprese con progetti mirati, servizi su misura e percorsi formativi.
Media partner e sponsor
Tra gli interventi più seguiti, quello di Christian D’Antonio, Direttore di The Way Magazine, media partner dell’evento, che ha illustrato le strategie a supporto della comunicazione digitale per le aziende associate.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche ai partner e sponsor che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento:
- Roberto Pugno, Amministratore Delegato di Gold & Savings (Lugano)
- Marco Crepaldi, Banca Generali Private
- Antonio Santucci, Impianti Santucci
- Raffaele Dercenno, per il supporto logistico
- Antonio Melis, moderatore della serata
Uno spazio per il networking
La serata si è conclusa con un ricco momento di networking, accompagnato da un buffet che ha favorito l’incontro e lo scambio tra gli ospiti in un clima informale e costruttivo.
Uno sguardo al futuro
Con l’apertura della nuova sede, FenImprese Milano Centro si candida a diventare un punto di riferimento per imprenditori, artigiani e professionisti del territorio, offrendo supporto, consulenza, formazione e opportunità concrete di crescita.
Il prossimo grande appuntamento sarà la Convention Nazionale FenImprese 2025 a Paestum, ma Milano guarda già avanti, candidandosi ufficialmente come sede ospitante per l’edizione del 2026.
