C’è un luogo comune in Italia che vuole la concorrenza tra le emittenti radiofoniche ancora più feroce rispetto a quella delle televisioni. Era probabilmente l’eredità dei mille frazionamenti delle trasmissioni locali che fino a qualche decennio si contendevano l’ascolto del popolo italico. Ci sono alcune cose che non cambiano: come l’ascolto del drive-time, quello al mattino e al tardo pomeriggio, dove la radio trionfa nei tragitti in macchina della maggioranza dei lavoratori. E guardando la classifica appena realizzata da Sensemakers, anche i nuovi parametri di ‘popolarità’ delle emittenti premiano sempre le stesse. RTL 102.5 e Radio Dee Jay sono ancora oggi in Italia le più in vista per views e interazioni sui social media. Il 20 febbraio 2025 c’è stato a Milano Il World Radio Day – La Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. Per l’occasione, le star della radio italiana si sono unite per celebrare il mezzo, ma anche uno stile di vita.
Oltre alle celebri voci che ci accompagnano nei programmi tutti i giorni, The Kolors al Talent Garden Calabiana di Milano hanno ricevuto il prestigioso premio “Earone Top Of The Year 2024” per il successo di Karma come brano più ascoltato in radio in Italia.















Fotoservizio di Luca Micheli al Talenta Garden Calabiana di Milano per The Way Magazine.