
Rioni dei ricordi, un libro dei fiorentini famosi
Nel nuovissimo volume secondo C’era una volta un rione a Firenze di Fabrizio Borghini (edizioni Masso delle Fate, 2022), è presente una pluralità di voci e di
Nel nuovissimo volume secondo C’era una volta un rione a Firenze di Fabrizio Borghini (edizioni Masso delle Fate, 2022), è presente una pluralità di voci e di
Tondelli Reading a cura di Bruno Casini e Giacomo Aloigi: una serata per Pier Vittorio Tondelli al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, sabato 4 febbraio 2023 dalle
Uno scenario dicotomico, dove l’ambiente terreno si scontra con quello extra-terreno, in un rimando costante a ciò che è reale
Si chiamano calcianti e sono stati protagonisti anche di un film. Sono dei moderni gladiatori, da sempre portano avanti una
40 serate e decine di migliaia di spettatori per uno spettacolo diventato cult. “Cappuccetto rozzo” è lo show che ha
Sessanta speaker e 5000 giovani, provenienti da tutta Italia, si sono dati appuntamento il 5 novembre a Firenze, al Teatro
Apre a Firenze nella sede IED la mostra Eco-esistenze: forme del naturale e dell’artificiale che attraverso il lavoro di sette artisti
In occasione della 27esima edizione di Artecinema, il Festival internazionale di film sull’arte contemporanea che si tiene a Napoli dal
FILA Fabbrica Italiana Lapis ed Affini è icona della creatività italiana nel mondo con i suoi prodotti per colorare, disegnare, modellare,
Si può compilare una classifica delle bellezze artistiche d’Italia seguendo l’andamento dei social media e delle conversazioni degli utenti che