4 Ottobre 2025
CARTA DEI VINI IN NAVIGAZIONE

Anche sulle navi Norwegian Cruise Line c’è attenzione al vino d’eccellenza

4 Ottobre 2025
CARTA DEI VINI IN NAVIGAZIONE

Anche sulle navi Norwegian Cruise Line c’è attenzione al vino d’eccellenza

4 Ottobre 2025
CARTA DEI VINI IN NAVIGAZIONE

Anche sulle navi Norwegian Cruise Line c’è attenzione al vino d’eccellenza

In vino veritas: il wine tourism è un fenomeno in ascesa, specialmente fra i giovanissimi che si affacciano all’antica arte dell’enologia in maniera fresca e multisettoriale. A testimoniare la tesi, sono gli ultimi dati offerti da Vinitaly 2025 evidenziando che il turismo enogastronomico in Italia è in forte espansione: nel 2025 si prevede che oltre 13 milioni di italiani partecipino a esperienze legate al vino, con un incremento del 8,5% rispetto all’anno precedente. In particolare, il 15,3% dei viaggiatori europei ha inserito l’enogastronomia tra le principali motivazioni di viaggio, evidenziando l’importanza crescente di esperienze legate al mondo del vino che siano la visita in cantina o la scoperta dei territori che hanno dato origine a tipologie di vino. Unicità, scoperta e viaggio, sono le parole che legano il fascino legato al periodo della vendemmia all’essenza delle crociere e Norwegian Cruise Line (NCL) sa trasformare il raffinato mondo del vino e della vendemmia alla scoperta di nuove destinazioni, in tutto il mondo. Un’esperienza a tutto tondo, fuori e dentro la nave, con la sua miriade di proposte gourmet e adatte a ogni tipologia di wine lover, NCL sa sorprendere i suoi ospiti.

Una Carta dei Vini… sull’acqua

Che si tratti di un calice in abbinamento a una cena gourmet, di un corso di degustazione o di un trattamento benessere ispirato alla vinoterapia, NCL arricchisce la crociera con esperienze multisensoriali uniche.

E, perché ogni generazione vive il vino e la mixology a modo suo, NCL propone esperienze diversificate:

  • Gen Z: cocktail d’autore e mixology creativa

Per i più giovani, curiosi di sperimentare e condividere sui social, NCL propone un approccio fresco e contemporaneo alla cultura del vino. A bordo di navi come la Norwegian Getaway e la Norwegian Epic, lounge iconiche come il Magnum’s Champagne & Wine Bar diventano veri luoghi di incontro e scoperta, dove brindare con etichette selezionate e bollicine raffinate. Ogni calice diventa un racconto da gustare e da condividere. Accanto a questa esperienza, non mancano anche cocktail creativi e colorati, che aggiungono un tocco giocoso all’offerta a bordo. Un modo vibrante e social-friendly di vivere il vino e le bollicine, pensato per una nuova generazione di viaggiatori.

Itinerario consigliato: 

Bahamas: Great Stirrup Cay e Cozumel

A bordo della Norwegian Getaway: 14-19 novembre 2025

A bordo della meravigliosa Norwegian Getaway, immergiti in un angolo di paradiso, naviga tra acque cristalline, sorseggiando cocktail dal sapore di frutti e tropicali ed esplora l’esclusiva Great Stirrup Cay.

Prezzo da €351 pp in cabina interna | €446 pp in cabina esterna | €691 pp in cabina con balcone (voli esclusi) 
Itinerario: Miami → Cozumel, Messico → Great Stirrup Cay → Miami 

  • Millennials: l’esperienza premium di The Cellars

Sulla nuovissima Norwegian Aqua, invece, debutta lo Swirl Wine Bar, che propone un viaggio enologico ancora più ampio e diversificato, pensato per chi ama scoprire nuove etichette e sperimentare accostamenti sorprendenti.
Entrambi gli spazi diventano punti di riferimento per degustare, imparare e vivere il vino con consapevolezza, in ambienti raffinati e internazionali.

Bahamas: Great Stirrup Cay e Cozumel

A bordo della Norwegian Aqua: 23-30 novembre 2025

Naviga tra le acque caraibiche a bordo della nuova Norwegian Aqua, un connubio di design, divertimento e curati spot dove concedersi una cena gourmet, un calice di vino pregiato o meglio ancora una coccola di benessere alla Mandara Spa.

Prezzo da €825 pp in cabina interna | €1.220 pp in cabina esterna | €1.660 pp in cabina con balcone (voli esclusi) 
Itinerario: Orlando→ Great Stirrup Cay → Montego Bay → George Town → Cozumel → Orlando

  • Generazione X: dining raffinato e pairing gourmet

I cultori dell’eleganza e dei piaceri a tavola trovano in NCL un’esperienza gastronomica che unisce autenticità e raffinatezza. Le proposte culinarie di bordo diventano veri e propri viaggi del gusto, esaltati da pairing enologici pensati per palati esperti:

  • Palomar — un viaggio nei sapori del Mediterraneo e del Medio Oriente, dove ingredienti freschi e profumati si uniscono in piatti ricchi di personalità, perfetti da accompagnare con un Sauvignon Blanc aromatico o un Syrah intenso.
  • Cagney’s Steakhouse — la steakhouse americana per eccellenza, dove un Filet Mignon dal taglio impeccabile o una New York Strip succulenta si sposano con un Cabernet Sauvignon strutturato o con un Red Blend audace e speziato, capaci di esaltarne le note intense.
  • Le Bistro — un viaggio nella raffinatezza francese, con piatti come foie gras o anatra all’arancia, in perfetta armonia con un Bordeaux rosso di carattere o con le bollicine di uno Champagne prestigioso, simbolo per eccellenza di lusso e convivialità.

A chiudere il percorso, un tocco di dolcezza con un dessert a base di frutta, la cui naturale dolcezza di completa con un Moscato aromatico o in un vino da dessert vellutato, ideale per concludere con eleganza un’esperienza culinaria senza pari.

Nord Europa: Islanda, Scozia e Norvegia

A bordo della Norwegian Star: 21-31 maggio 2026

È molto di più di una crociera: è IL viaggio della vita. Esplora a bordo della Norwegian Star terre dove la natura si presenta in tutta la sua meraviglia, dal verde intenso norvegese alle distese bianche islandesi.

Prezzo da € 1.765 pp in cabina interna | €1.960 pp in cabina esterna | €3.320 pp in cabina con balcone (voli esclusi) 
Itinerario: Reykjavik → Isafjord, Islanda→ Akureyri, Inslanda→ Maloy, Norvegia→ Leirvik, Norvegia→ Inverness, Scozia → Edimburgo, Scozia → Londra

In questo modo ogni generazione trova il proprio linguaggio del vino a bordo delle navi Norwegian Cruise Line: un viaggio che unisce scoperta, gusto e destinazioni.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Italian Movie Award, da Pompei a New York

Dopo immigrazione, Italia 150, ambiente, il tema dell’XI edizione di Italian Movie Award Festival Internazionale del Cinema Italiano all’Estero sarà dedicata al

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”