19 Gennaio 2019
M.A.X. MUSEO

Auto che passione a Chiasso

19 Gennaio 2019
M.A.X. MUSEO

Auto che passione a Chiasso

19 Gennaio 2019
M.A.X. MUSEO

Auto che passione a Chiasso

Fino al 27 gennaio 2019, è frutto di un attento studio sul tema automobilein cui grafica e design si intrecciano all’interno delle varie fasi storiche fino alla contemporaneità rivolgendo uno sguardo anche al futuro. L’inizio del XX secolo porta con sé tutta una serie di scoperte e cambiamenti che ancora oggi condizionano la nostra esistenza: la rivoluzione industriale e con essa la rivoluzione culturale, che ne è alla base, hanno creato le premesse per un mondo diverso, ricco di nuove opportunità.

Ma è sicuramente il tema della grafica e del design che sancisce il nuovo ruoloassunto dalle carrozzerie delle automobili, viste non più solamente come oggetti funzionali, ma elevate a un prodotto di design che di fatto completa il modo quotidiano di concepire la vita e di intrecciarsi con le sue esigenze pratiche e al contempo estetiche.

Con il trascorrere dei decenni lo sviluppo delle tecnologie propone una inedita veste creativa realizzata attraverso una vasta offerta di corpi-vetture dalle molteplici fogge di telai, scocche e lamiere stampate. Quindi design, stile e grafica, intesi come elementi espressivi della cultura di un’epoca, si catalizzano nell’automobile che, nelle mani del designer, diventa un vero e proprio “oggetto di culto” in cui si identifica lo spirito della società di un periodo storico: dal Liberty al Déco, dal Neorealismo al Postmodernismo, il tutto reclamizzato in manifesti, cartoline e pubblicità varie che immedesimano l’identità del marchio. In questo contesto l’esposizione si propone di indagare in quale modo l’automobile possa essere considerata: non solo, come si fa abitualmente, sotto il profilo storico e tecnologico, ma anche dal punto di vista estetico, simbolico e sociologico, aspetti che sono propri del moderno prodotto industriale, oggetto capace di suscitare profonde emozioni. In mostra al m.a.x. museo sono esposti i materiali cartacei di réclame realizzati su incarico delle singole ditte da grandi maestri della grafica: da Marcello Dudovich a Leopoldo Metlicovitz, da Achille Mauzan a Plinio Codognato, da Marcello Nizzoli a Max Huber, da Giulio Confalonieri a Pierluigi Cerri.

Una sezione a parte è dedicata al fenomeno del cartellonista Carlo Biscaretti di Ruffia che è stato anche l’ideatore del primo museo dedicato all’automobile, con sede a Torino.

m.a.x. museo

Via Dante Alighieri 6
CH – 6830 Chiasso

T +41 (0)58 122 42 52
F +41 (0)58 122 48 96
info@maxmuseo.ch

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”