10 Gennaio 2023
EMERGENTI GLOBALI

Cantanti emergenti 2023: Shazam fa una lista

10 Gennaio 2023
EMERGENTI GLOBALI

Cantanti emergenti 2023: Shazam fa una lista

10 Gennaio 2023
EMERGENTI GLOBALI

Cantanti emergenti 2023: Shazam fa una lista

Shazam identifica oltre un miliardo di canzoni al mese. Ogni giorno, il servizio online di identificazione delle canzoni riceve decine di milioni di richieste da parte di utenti di tutto il mondo che vogliono saperne di più sull’artista che si cela dietro la canzone che hanno appena scoperto. Questi ascolti possono provenire da qualsiasi luogo, dai social media, dalle pubblicità, dalle auto, dai bar, dai centri commerciali, e questo li rende uno strumento potente per prevedere la prossima classe di superstar globali. 

Per questo lo streamer presenta la sua playlist annuale Previsioni per il 2023, una selezione di 50 brani di artisti che sono pronti a vivere un anno di svolta. Inoltre, Shazam mette in evidenza 5 artisti della lista che hanno il potenziale per sfondare a livello globale nel 2023 e, per la prima volta, 5 artisti che stanno guadagnando popolarità a livello locale.

I NUOVI TALENTI

Ice Spice

·       Origine: USA

·       Genere: Pop, Rap/Hip Hop

·       Primo Shazam: Hollywood, USA (6 Marzo 2021)

·       Da quando è uscito ad agosto, il successo di Ice Spice “Munch (Feeling You)” è stato una colonna portante della classifica Hip-Hop/Rap di Shazam, con un picco al n. 11.

“Shazam mi è sempre stato utilissimo ogni volta che avevo bisogno di trovare il titolo di una canzone in riproduzione“, racconta Ice Spice ad Apple Music. “Sono felice che esista!“.

Rosa Linn (foto di apertura servizio)

·       Origine: Armenia 

·       Genere: Indie Pop, Folk Pop, Pop

·       Primo Shazam: Payyannur, India (10 Sep 2021)

·       Con “SNAP”, la concorrente armena all’Eurovision ha realizzato una delle 100 canzoni più shazamate del 2022, un brano  folk-informale  su un break-up in lingua inglese che ha trovato un pubblico su TikTok e che ha portato al picco di Shazam in ottobre, mesi dopo la competizione. Ha ottenuto otto Shazam No.1 in Europa e in Asia.

Per me è molto bello che persone di tutto il mondo possano scoprire la mia musica attraverso [Shazam]“, dice Rosa Linn ad Apple Music. “Possono sentire la canzone, apprezzarla e scoprire immediatamente che sono io a cantarla. Guadagno fan e ascoltatori e questo ha un impatto diretto sullo streaming“.

charlieonnafriday

·       Origine: USA

·       Genere: Hip Hop/Rap

·       Primo Shazam: Kirkland, USA (26 Aug 2020)

·       “Enough”, un ispirato ibrido pop-rap, ha conquistato le classifiche Shazam di 40 paesi.

Ho usato il servizio come fan da sempre“, racconta charlieonnafriday ad Apple Music. “È stato un momento davvero emozionante per me quando ho capito che i miei fan avrebbero usato Shazam per ascoltare la mia musica nello stesso modo in cui io ho fatto, e continuo a fare, per i miei artisti preferiti“.

Young Miko

·       Origine: Puerto Rico

·       Genere: Latin Urban

·       Primo Shazam: San Juan, Puerto Rico (16 July 2021)

·       “Riri” è stata la canzone più shazammata di Young Miko fino ad oggi, tanto che i suoi Shazam di tutti i tempi hanno raggiunto il massimo a settembre.

Shazam, secondo me, è una delle migliori piattaforme musicali“, dice Young Miko. “Essere in grado di scoprire canzoni e identificare un suono che ti piace, per me, è fantastico. Grazie a Shazam molte persone hanno scoperto la mia musica e sanno che continueranno a venire“.

Benson Boone

·       Origine: USA

·       Genere: Pop

·       Primo Shazam: San Jose, USA (15 Oct 2021)

·       Benson Boone ha fatto il suo debutto nella classifica globale di Shazam lo scorso anno con due canzoni che sono entrate nella top 200, ottenendo ciascuna più di un milione di Shazam: “GHOST TOWN” e “In The Stars”.

“Il mio manager mi manda sempre gli screenshot delle canzoni di tendenza su Shazam“, racconta Benson Boone ad Apple Music. “Quando vedo il mio nome in alto in quella lista mi fa impazzire sapere che la gente vuole sapere quali sono le mie canzoni!“.

Sulla base dei dati e degli algoritmi predittivi del servizio, uniti all’esperienza del team editoriale globale di Apple Music, questa incredibile selezione di artisti mostra i primi indicatori di crescita futura: uno slancio precoce e costante nell’attività di Shazam e tendenze di scoperta in più di un Paese.

Guardando alle previsioni dello scorso anno, Shazam ha dimostrato, ancora una volta, la sua capacità di scoprire talenti da ogni angolo del mondo prima di qualsiasi altro servizio. Artisti come l’incredibile Ayra Starr, che è stata una delle cinque previsioni dello scorso gennaio, è entrata nella Global Top 10 di Shazam a ottobre ed è ora annunciata come artista da tenere d’occhio nel 2023 da altre piattaforme. Guardando agli stream, diversi artisti elencati hanno visto le loro riproduzioni più che raddoppiate su Apple Music in tutto il mondo dal 1° dicembre 2021 al 30 novembre 2022, rispetto ai 12 mesi precedenti, tra cui Ivan Cornejo (+329%), DannyLux (+189%), Mina Okabe (+217%), La Zarra (+308%) e Lojay (+696%).

Complessivamente, circa la metà degli artisti presenti nella playlist Shazam: Previsioni per il 2022 è entrata nelle Top 200 nazionali del servizio e nella Top 100 giornaliera di Apple Music. Questi artisti sono stati presenti in 44 classifiche di Shazam e in 148 classifiche di Apple Music. Tre artisti sono entrati nella Top 10 nazionale di Shazam e 13 in quella di Apple Music. Due artisti sono entrati nella Top 10 nazionale di Shazam e sette in quella di Apple Music, a dimostrazione dei risultati straordinari ottenuti da questi artisti nel corso del 2022.

La selezione di quest’anno rappresenta un altro gruppo straordinariamente globale e diversificato di artisti di talento, provenienti da ogni angolo del pianeta, tra cui Giappone, Colombia, Spagna, Francia e Nigeria. 

La playlist Shazam: Previsioni per il 2023 in esclusiva su Apple Music.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

I Queen mai visti così

“QUEEN UNSEEN | Peter Hince”, in programma dall’ 8 febbraio al 21 aprile 2024, un viaggio esperienziale nel mondo della celeberrima

Un exhibition centre a Milano per Artemide

Il nuovo Artemide Exhibition Centre, progettato da MC A – Mario Cucinella Architects, è un’area espositiva collegata all’Innovation Centre nell’Headquarter

Il design da Haute Couture

Morica Design pensa anche alle personalità più sofisticate ed esigenti con la collezione Haute Couture ispirata all’alta moda. Un design

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”