8 Aprile 2021
ACCORDI CREATIVI

Carlo Pignatelli punta ai giovani: accordo con Iulm

Tra i materiali prodotti dai gruppi di lavoro, coordinati dal docente Eugenio Gallavotti, saranno selezionati i migliori e, successivamente, la maison sceglierà l’allieva/o più meritevole

8 Aprile 2021
ACCORDI CREATIVI

Carlo Pignatelli punta ai giovani: accordo con Iulm

Tra i materiali prodotti dai gruppi di lavoro, coordinati dal docente Eugenio Gallavotti, saranno selezionati i migliori e, successivamente, la maison sceglierà l’allieva/o più meritevole

8 Aprile 2021
ACCORDI CREATIVI

Carlo Pignatelli punta ai giovani: accordo con Iulm

Tra i materiali prodotti dai gruppi di lavoro, coordinati dal docente Eugenio Gallavotti, saranno selezionati i migliori e, successivamente, la maison sceglierà l’allieva/o più meritevole

Nuova collaborazione tra Carlo Pignatelli e l’Università Iulm di Milano che coinvolgerà gli studenti del corso di Comunicazione della moda e del design per la preparazione di un piano per il lancio della nuova collezione maschile Carlo Pignatelli Cerimonia. La griffe dello stilista e imprenditore italiano, nota nel mondo soprattutto per i suoi abiti maschili da cerimonia, concorrerà alla formazione dei talenti nella moda del domani: verrà inoltre messo in palio uno stage presso Carlo Pignatelli per l’allievo più meritevole dello Iulm, Libera università di lingue e comunicazione fondata a Milano negli anni Sessanta.

La case history della maison è entrata al centro di un progetto che mette in palio uno stage in azienda e inaugura una collaborazione con l’ateneo milanese.

La continuità generazionale è alla base dello sviluppo economico ed è uno dei valori chiave di Carlo Pignatelli che conferma il suo impegno nei confronti dei futuri protagonisti del mondo del lavoro inaugurando la sua collaborazione con l’Università IULM, polo italiano di eccellenza per la formazione nei settori di Comunicazione, Lingue, Turismo e valorizzazione dei Beni culturali.

A partire dal prossimo 9 aprile, infatti, la maison coinvolgerà gli studenti del corso di Comunicazione della moda e del design nell’analisi della sua case history in un’esercitazione che prevede la preparazione di un piano per il lancio della nuova collezione maschile Carlo Pignatelli Cerimonia, che sarà parte del programma d’esame. Tra i materiali prodotti dai gruppi di lavoro, coordinati dal docente Eugenio Gallavotti, saranno selezionati i migliori e, successivamente, la maison sceglierà l’allieva/o più meritevole che avrà diritto a uno stage di tre mesi presso Carlo Pignatelli.

La maison tiene molto a questo programma di mentorship, che le permetterà di interagire attivamente con gli studenti dell’Università IULM per favorirne lo sviluppo professionale e accrescere, al contempo, la sua brand awareness.“Dobbiamo continuare a rendere fruibile la cultura del savoir faire Made in Italy alle nuove generazioni e trasmetterne i valori connotanti per garantire la continuità”, ha dichiarato Carlo Pignatelli. “Nello stesso tempo è fondamentale per noi l’apporto dei giovani che, essendo digitally-born, vedono le cose in maniera diversa e rappresentano ciò che sarà il domani”.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Ecco i premi di miart 2024

miart 2024, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano, annuncia i vincitori dei premi

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”