24 Marzo 2025
ZONA GLUCK A MILANO

Chippendale Studio svela l’arte di Nicola Di Caprio

24 Marzo 2025
ZONA GLUCK A MILANO

Chippendale Studio svela l’arte di Nicola Di Caprio

24 Marzo 2025
ZONA GLUCK A MILANO

Chippendale Studio svela l’arte di Nicola Di Caprio

Chippendale Studio, attivo a Milano da oltre dieci anni, realizza numerose iniziative che si articolano nella rassegna Il mercoledì da Chippendale Studio, con il patrocinio del Municipio 2 – Comune di Milano, ed è curatore e organizzatore di Milano Centrale Festival, che esordisce nel 2023 con l’intento programmatico di aprire un dialogo sull’arte contemporanea nelle aree della città circostanti la Stazione Centrale e lungo il naviglio Martesana. La rassegna Il mercoledì da Chippendale Studio, col patrocinio del Municipio 2 – Comune di Milano, prosegue con l’inaugurazione dell’opera site-specific di Nicola Di Caprio, prevista per il 26 marzo 2025 a partire dalle 18:30.
Fortuna – questo il titolo dell’installazione destinata a essere ospitata nel Box, lo spazio esterno annesso allo studio – consiste nell’esposizione di una targa di marmo, appesa a un supporto costruito appositamente per l’occasione, su cui campeggia la scritta Via Cristoforo Gluck.
Molteplici le implicazioni, le allusioni, le coincidenze contenute nel riferimento toponomastico presente sulla lastra, che, decontestualizzata e ricollocata, acquista una funzione nuova, diventando un dispositivo capace di attivare la memoria e di stimolare nell’osservatore una riflessione sull’evoluzione dello spazio urbano e sul ruolo dell’artista nella nostra società.
L’autore è solito riferirsi al quartiere di Milano in cui vive, che dalla Stazione Centrale prosegue costeggiando il Naviglio Martesana, come “Zona Gluck”, rimandando contemporaneamente al compositore tedesco e alla nota canzone di Adriano Celentano. La musica è infatti un elemento centrale nella pratica artistica di Nicola Di Caprio, che è un batterista e fa della performance sonora uno dei cardini della sua ricerca, incentrata parimenti sulle arti visive.
Inoltre, la parola glück in tedesco significa fortuna e proprio la sorte ha contraddistinto il ritrovamento della targa da parte dell’artista, che vi si è imbattuto per puro caso rinvenendola tra le macerie di un muro che era stato demolito.
L’installazione artistica di Nicola Di Caprio resterà in esposizione presso il Box di Chippendale Studio fino al 28 maggio 2025 e si potrà visitare gratuitamente previo appuntamento da richiedere per mail a chippendalestudio@gmail.com

CHIPPENDALE STUDIO
via Pietro da Bescapè 3, 20125 Milano
chippendalestudio@gmail.com
www.chippendalestudio.art


Mercoledì 28 maggio ore 18:30, in occasione del finissage, verrà presentata al pubblico una
pubblicazione sul tema a cura dello stesso artista

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”