Il trend è il sour nella mixology di oggi. E Disaronno, il liquore italiano più bevuto al mondo, con il suo animo originale e l’inconfondibile aroma è indicata dai barman come la scelta per racchiudere l’energia dei mesi più belli in un bicchiere, anche in autunno.
Dolce, secco e sour quindi. I cocktail mixati con zucchero e limone rispondono perfettamente al bisogno di freschezza e al desiderio di una dolcezza non troppo invadente. Il bilanciamento dei sapori dolce e aspro che si alternano e valorizzano a vicenda rendono questa tipologia di drink l’ideale per stemperare la gradazione alcolica dei distillati e renderli più dissetanti.
Gustato liscio, on the rocks oppure mixato, Disaronno permette di interpretare i trend del momento e i cocktail più celebri.
L’azienda punta sulla sperimentazione, grazie anche al progetto The Mixing Star che valorizza i più innovativi e creativi mixologist di tutto il mondo raccontandone il talento e la passione.
Disaronno reinterpreta il Moscow Mule e il Sour, due classici senza tempo, regalando un tocco di originalità a questi drink che troverete nei bar che aderiscono alla proposta.
The Way Magazine promuove un consumo consapevole e moderato di alcohol.