23 Dicembre 2024
RIMEDI DECISI

Come combattere la forfora: consigli e suggerimenti utili

23 Dicembre 2024
RIMEDI DECISI

Come combattere la forfora: consigli e suggerimenti utili

23 Dicembre 2024
RIMEDI DECISI

Come combattere la forfora: consigli e suggerimenti utili

La forfora è un problema che riguarda sia uomini che donne, senza alcuna distinzione, e che colpisce circa il 50% della popolazione. Si tratta di una condizione che provoca la perdita di piccole squame sul cuoio capelluto, che poi cadono sulle lunghezze e sui vestiti, causando non solo fastidio a livello fisico, ma spesso anche un disagio sociale. 

La forfora non è contagiosa, e può dipendere da diversi fattori, che vanno dallo stress allo squilibrio del microbioma cutaneo. Si tratta di una condizione reversibile, che si può contrastare seguendo pochi semplici consigli.

Hair care routine

Per eliminare il problema della forfora, la prima cosa da fare è iniziare a lavare i capelli nel modo corretto. Si devono quindi scegliere trattamenti e prodotti antiforfora in grado di ridurre la sensazione di prurito da un lato, e di controllare la desquamazione dall’altro. 

Adottare una hair care routine specifica è il primo passo per risolvere il problema, ma non è l’unico rimedio. Oltre ad utilizzare shampoo e balsamo specifici, si deve iniziare a massaggiare la cute in modo delicato, per aiutare le scaglie più resistenti a sciogliersi e dare sollievo al cuoio capelluto. Inoltre è importante eliminare le frizioni dei capelli e della cute, e allo stesso modo è consigliabile evitare di grattarsi, anche se il prurito si fa sentire. 

Per lavare i capelli è più indicata l’acqua tiepida, perché è meno aggressiva rispetto a quella calda o fredda, e aiuta ad alleviare la sensazione di prurito. Riguardo allo styling invece, è meglio non spazzolare troppo forte i capelli e usare una temperatura mediaanche per il phon, cercando di evitare quanto più possibile l’uso di piastre e ferri. 

Oltre a tener conto della forfora poi, l’ideale è optare per prodotti bio, che tengano anche in considerazione il tipo di capello, come ad esempio i prodotti per i capelli ricci di Eco Bio Boutique.

Alimentazione

Il secondo fronte su cui lavorare per migliorare i propri problemi di forfora, è l’alimentazione, poiché una dieta equilibrata è in grado di contrastarla efficacemente. 

Quello che si deve inserire nella propria dieta per combattere la forfora è frutta e verdura di stagione, da mangiare almeno 5 volte al giorno, tè verdecarni bianche e legumi.

Sono invece da evitare i cibi grassi e i cereali raffinati, preferendo invece i cereali integralimiele e zucchero di canna

In generale poi, rivolgersi al proprio medico per dei consigli alimentari è sempre la scelta migliore, invece che fare di testa propria.

Stile di vita sano

Infine, un consiglio da seguire assolutamente riguarda la regolarizzazione dello stile di vita. Avere uno stile di vita sano, infatti, può aiutare a risolvere tantissimi problemi non solo di forfora, ma anche di diverso tipo. 

Quello che è consigliato fare in questo caso è smettere di fumare, se si ha questa cattiva abitudine, ridurre il consumo di alcolici e bevande gassate, avere un ritmo di sonno-veglia regolare e senza eccessi, e fare attività fisica in modo regolare e costante. 

Tutte queste cose messe insieme, e sommate a una dieta sana ed equilibrata e ai giusti prodotti per l’hair care aiuteranno a eliminare la forfora, e anche a far stare meglio l’organismo in generale.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Jung Sung per Piquadro

Dopo il successo della collaborazione avviata lo scorso anno, Jung Sung Il continuerà ad affiancare Piquadro nella sua espansione nei

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”