15 Novembre 2016

Cover Revolution! Per una volta giudichiamo il libro dalla copertina

La mostra delle copertine al Laboratorio Formentini di Milano. Un'arte che è espressione dei tempi.

15 Novembre 2016

Cover Revolution! Per una volta giudichiamo il libro dalla copertina

La mostra delle copertine al Laboratorio Formentini di Milano. Un'arte che è espressione dei tempi.

15 Novembre 2016

Cover Revolution! Per una volta giudichiamo il libro dalla copertina

La mostra delle copertine al Laboratorio Formentini di Milano. Un'arte che è espressione dei tempi.

La cover non è più un’arte minore. Almeno per l’editoria italiana, che da qualche anno si è buttata con successo sulla scia dell’innovazione grafica anche per i libri. I maggiori illustratori per le case editrici italiane sono famosi a livello internazionale. E mentre un famoso proverbio inglese recita “non giudicate il libro dalla sua copertina“, la bella mostra milanese al Laboratorio Formentini ci dice esattamente l’opposto.

Una rivoluzione è in atto tra gli scaffali delle librerie italiane: sempre più copertine vengono affidate agli illustratori che riescono con il loro tratto e la loro palette di colori a rinnovare l’identità di intere case editrici o a portare nuova linfa all’immagine di un autore. C’è chi gioca con le font, chi con il lettering, poco spesso partendo dalle fotografie, per avvicinarci all’estetica anglosassone che da decenni mette in mostra l’espressione della creatività grafica.

La mostra è a Milano dopo una tappa all’istituto Italiano di Cultura a New York, in omaggio sottotraccia all’antesignano della grafica editoriale, Bruno Munari. Merito di questo cambiamento è di un gruppo di illustratori italiani di fama internazionale che si distinguono per l’originalità dello stile e la forza dei progetti.

Dall’osservazione di questo fenomeno è nata l’idea di testimoniare il momento propizio dell’illustrazione in Italia con un percorso espositivo, ospitato da Laboratorio Formentini, e un libro, edito da Corraini Editore, entrambi dal titolo COVER REVOLUTION! Gli illustratori e il nuovo volto dell’editoria italiana.Ci sono alcuni deipiù importanti illustratori italiani di fama internazionale. Si parte da Guido Scarabottolo per arrivare a Franco Matticchio, che ha curato l’immagine dei gialli per Scerbanenco. Lorenzo Mattotti ha invece legato il suo nome al rilancio dei volumi di Pierpaolo Pasolini. Emiliano Ponzi ha rappresentato in grafica Bukowski, Gianluigi Toccafondo cura le edizioni Fandango (anche i film) e Olimpia Zagnoli che ha disegnato le edizioni di Feltrinelli che riedita Henry Miller.

Il libro è di Corraini Editori e la mostra a Milano è curata da Melania Gazzotti.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”