Con l’evoluzione delle tecnologie e una maggiore elasticità offerta dalle aziende, lo smart-working è diventato una pratica sempre più diffusa nella società contemporanea. Lavorare da casa o da qualsiasi altro luogo offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore flessibilità, un migliore equilibrio tra vita professionale e personale e una riduzione degli spostamenti. Tuttavia, per massimizzare la produttività e il benessere durante le ore lavorative, è essenziale creare un ambiente di lavoro accogliente e funzionale. A partire dalla scrivania.
L’importanza di una postazione di lavoro curata
Una scrivania disordinata e priva di personalità può influenzare negativamente il proprio umore e la propria produttività. Al contrario, una postazione di lavoro curata e ben organizzata può favorire la concentrazione e stimolare la creatività. Sono numerose le ore che si trascorrono quotidianamente davanti al proprio computer; quindi, investire tempo ed energie nella creazione di uno spazio di lavoro accogliente e funzionale è a tutti gli effetti un investimento che ripaga.
Qualche suggerimento pratico per la scrivania
- Mantenere la funzionalità
Occorre partire dall’organizzazione funzionale della propria scrivania. Particolarmente utili sono gli organizer, porta-documenti e raccoglitori per mantenere in ordine penne, matite, fogli di carta e documenti importanti. È possibile anche sbizzarrirsi con qualche interessante progetto di riciclo, dando nuova vita a prodotti che non vengono più utilizzati. Una scrivania ordinata favorisce la concentrazione e riduce lo stress.
- La scelta della scrivania in base al proprio stile e alle proprie esigenze
Se si ha la possibilità di scegliere la propria scrivania, è buona pratica optare per un design che si adatti al proprio stile e alle proprie esigenze. È possibile, ad esempio, preferire una scrivania moderna e minimalista o per una più tradizionale e rustica, a seconda dei gusti personali.
- Personalizzare con oggetti che ispirano
Vale senz’altro la pena aggiungere alla propria scrivania oggetti che fanno sorridere e che ispirano. Potrebbero essere foto dei propri cari, qualche fiore per dare un tocco di colore alla propria postazione o, meglio ancora, optare per una pianta di avocado in vaso, che si adatta a stare sia all’interno che all’esterno, cresce velocemente e non ha bisogno di cure particolari, se non di un po’ di pazienza. Altri oggetti da poter utilizzare per decorare la propria postazione potrebbero essere una tazza con una citazione motivazionale, un calendario particolare o un planner colorato e originale in cui inserire i propri appuntamenti.
- Giocare con i colori
È consigliabile selezionare una gamma di colori che possa contribuire a mantenere alta l’energia durante le ore lavorative. Colori vivaci possono aggiungere vitalità e dinamicità, mentre tonalità più calde possono creare un’atmosfera accogliente e rilassante.
- Garantire una buona illuminazione sulla scrivania
È essenziale disporre di un’illuminazione adeguata a lavorare comodamente e senza affaticare gli occhi. Una lampada da tavolo con luce regolabile permette di adattare l’illuminazione alle esigenze di lavoro, contribuendo a creare l’ambiente più adatto.
Creare una postazione di lavoro curata e personalizzata è un modo per rendere più piacevole e produttiva la propria giornata lavorativa. Ma è necessario investire tempo ed energie nella creazione di uno spazio che ispiri e sia d’aiuto per raggiungere i propri obiettivi professionali… con un tocco di stile.