10 Ottobre 2024
SFATARE MITI

Così EasyToys gioca nello spazio

10 Ottobre 2024
SFATARE MITI

Così EasyToys gioca nello spazio

10 Ottobre 2024
SFATARE MITI

Così EasyToys gioca nello spazio

Bisogna inventarsele sempre più creative le campagne pubblicitarie. Specie se si vuole promuovere oggetti non convenzionali, come possono essere i sex toys. L’azienda olandese EasyToys paragona il nostro lato ‘sessuale’ oscuro alla scoperta della galassia, quella che metaforicamente può essere un abisso ma alla fine, lo sappiamo tutti, è un luogo a portata di mano le cui profondità pochi osano esplorare.

EasyToys è un’azienda olandese leader nel settore dei sex toys e degli articoli erotici, e ora esplora la sfera del sesso anale attraverso un’indagine su un nutrito gruppo di giovani, giovani adulti e persone in età avanzata, di sesso e genere differenti. Il campione è stato interrogato per capire e svelare tutto quello che si nasconde o incute timore quando si parla di questo argomento, che chiama giocosamente ‘Uranus’. Ecco il perché del video e delle immagini da astronauta (in inglese, con gioco di parole, asstronaut).

La campagna Explore Uranus di EasyToys è volta a promuovere la normalizzazione del sesso anale grazie a dei prodotti con i quali tutte e tutti possano esplorare in modo sicuro questo “spazio” buio e sconosciuto.

Il campione coinvolto si compone di uomini e donne, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, distribuiti lungo tutto lo stivale, e divisi per relazione sentimentale: single con diversi partner sessuali, fidanzati e coppie sposate, omosessuali, eterosessuali e bisex, che hanno risposto ad alcune domande. 

Tutte incentrate su frequenza, dinamiche e preoccupazioni inerenti questo tema, le risposte agli interrogativi hanno rivelato non poche sorprese e sollevato alcune riflessioni.

In primis sono emerse delle differenze di genere. A dichiarare di praticare il sesso anale come maggiore frequenza sono gli uomini, ben il 35% rispetto al 22% delle donne che preferiscono rapporti sessuali diversi. 

E tra boomers, generazione X, Millennials e generazione Z ad affermarsi sono gli italiani di età tra i 35 e i 49: sono loro ad aver mostrato una maggiore propensione verso il sesso anale rispetto alle altre fasce di età. Infatti, il 33% ha asserito di aver sperimentato più volte questo rapporto sessuale. Non sono da meno gli uomini e le donne tra i 50 e 65 anni: il 29% ha dichiarato di averlo praticato più volte. Complice forse l’esperienza, il sesso comunque si fa e si sperimenta ad ogni età: EasyToys infatti lo sa bene, tanto da avere a disposizione un ampio catalogo prodotti valido per tutte le fasce d’età! 

E se ci chiediamo quale sia lo stato relazione che porta ad una maggiore esplorazione sotte le lenzuola, campeggiano i single con partner sessuali diversi (46%) e le coppie sposate da meno di cinque anni (33%) che hanno appunto percentuali più alte di esperienza regolare di sesso anale. 

Guardando l’orientamento sessuale, il 20% degli omosessuali e il 15% dei bisessuali che hanno partecipato al sondaggio praticano regolarmente il sesso anale rispetto agli eterosessuali che si arrestano all’8%. Su questo punto interviene la dottoressa Laura Abbate, psicologa e sessuologa: “Spesso, nelle mie sedute emerge che le donne, pur avendo interesse o curiosità verso il sesso anale, potrebbero sentirsi maggiormente inibite o condizionate da timori relativi al dolore o al giudizio sociale oppure al giudizio de* partner. Anche gli uomini però soffrono moltissimo il giudizio sociale e sebbene ci siano moltissime testimonianze e prove del fatto che il sesso anale possa portare molto piacere e benefici, noto molta reticenza a lasciarsi andare. Provare a praticare sesso anale rappresenterebbe per alcuni una perdita di virilità, nonché un timore di essere stigmatizzati. Il contrario invece si può osservare nelle persone omosessuali e bisessuali, più aperte allesplorazione.”

Le informazioni emerse dal questionario confermano diverse tendenze che spesso riscontro anche nella mia pratica clinica. – continua la dottoressa – La differenza di genere, età e stato relazionale nella frequenza delle pratiche sessuali anali, ad esempio, riflette una varietà di fattori, tra cui l’influenza culturale in primis e le norme di genere, le quali possono influenzare la disponibilità e l’esplorazione sessuale in uomini e donne. Di fatto, la tendenza a esplorare queste pratiche è più spiccata in persone che hanno potuto godere di uneducazione sessuale più aperta, e che hanno vissuto in famiglie e in contesti dove la sessualità non era vissuta come un argomento tabù.”

Secondo Emily Claysonproduct specialist EasyToys, la chiave per infrangere i miti e gli stereotipi che circondano questa pratica è informarsi e affrontarla con naturalezza. “Sicuramente per avere una buona riuscita del rapporto, bisogna tenere conto di molti fattori e occorre porre attenzione alla lubrificazione – ha dichiarato Clayson – Non dimenticandosi di avere una buona comunicazione con il partner, rilassarsi, ascoltare le richieste e le difficoltà di entrambi e giocare insieme con il supporto di articoli adatti volti a migliorare notevolmente l’intesa e il piacere sessuale.”

Per scoprire questo mondo in sicurezza e renderlo accessibile a tutti, EasyToys propone una serie di prodotti singoli e di kit, disponibili per entrambi i sessi, e acquistabili direttamente sul sito. Una vasta scelta che aiutare uomini e donne ad abbandonare la propria “comfort zone” in maniera più tranquilla.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”