9 Agosto 2024
A MILANO CON DAVIDE VERAZZANI

Gli Sforza raccontati al Castello

9 Agosto 2024
A MILANO CON DAVIDE VERAZZANI

Gli Sforza raccontati al Castello

9 Agosto 2024
A MILANO CON DAVIDE VERAZZANI

Gli Sforza raccontati al Castello

La biscia e l’aquila campeggiano ancora oggi nei simboli d’ingresso al castello sforzesco di Milano. Di quella famiglia “Game of Sforza”, spettacolo teatrale di Davide Verazzani, racconta, in 90 minuti coinvolgenti e senza respiro, la storia della famiglia degli Sforza che governò il Ducato di Milano nella seconda metà del XV secolo. E quale migliore location per la rappresentazione se non proprio il cortile del celebre castello al centro di Milano.

LO SPETTACOLO

Martedì 13 agosto 2024 alle ore 21 la storia degli Sforza rivive al Castello Sforzesco, nel Cortile delle Armi, va in scena Game of Sforza – I 50 anni che sconvolsero Milano, spettacolo di e con Davide Verazzani

L’epopea degli Sforza in soli 50 anni sconvolse la città, portando gloria militare, progresso e cultura.

Con gli Sforza, Milano divenne una capitale ricca, temuta e apprezzata, che cambiò il suo volto grazie al genio di Leonardo Da Vinci e alla costruzione del Castello Sforzesco e del Naviglio della Martesana. Ma quella degli Sforza è anche una storia di intrighi e potere, passioni e amori, alleanze e tradimenti, in cui spiccano personaggi come Francesco Sforza, Ludovico il Moro e Leonardo da Vinci.

Davide Verazzani, drammaturgo e scrittore, racconta in uno spettacolo divertente ma rigoroso il passato della città di Milano, incredibilmente così simile all’oggi, con protagonisti che si comportano come nostri contemporanei: sembra proprio serie fantasy come Game of Thrones non abbiano inventato quasi nulla.

Game of Sforza, dopo gli incredibili successi degli scorsi anni, torna per il nono anno consecutivo nel Cortile del Castello Sforzesco, proprio nel luogo in cui queste storie nacquero.

“Allora è facile, durante lo spettacolo, immaginare Ludovico il Moro intento a passare in rassegna i suoi soldati, Leonardo da Vinci che cammina pensieroso, Beatrice d’Este che gioca con le dame di compagnia, proprio lì dove si è seduti. E se, durante lo spettacolo, si sente un brivido lungo la schiena, potrebbe essere brezza, certo, ma forse anche il fantasma di uno Sforza che chiede permesso: fatelo sedere insieme a voi, ad ascoltare incantato le vicende di una famiglia che in 50 anni, arrivando dal nulla, ha preso e poi perso il potere, riuscendo però a cambiare per sempre il volto di Milano, e a diventare immortale”

Davide Verazzani, nato nel novembre 1965 a Milano, dopo una laurea in economia e tanti anni come manager e consulente, studia recitazione, regia, drammaturgia e organizzazione teatrale. Nel 2015 un suo testo teatrale su Neil Aspinall, road manager dei Beatles, è stato rappresentato, con il titolo A life with the Beatles, al Fringe Festival di Edimburgo, e al King’s Head Theatre di Londra. Il testo teatrale è poi diventato un libro biografico, uscito nel 2017 con il titolo L’ultimo Beatle presso Bietti Editore. Nel 2016 ha creato il progetto Fatti di Storia che consiste in spettacoli di teatro di narrazione relativi a fatti realmente accaduti visti sotto aspetti diversi dal solito o inseriti in un contesto più ampio. Gli spettacoli del progetto sono stati rappresentati in tutta Italia. Nel 2017 è tra i fondatori del Cinemino, e nel 2018 fonda Bardha Mimòs, associazione culturale che organizza FringeMI, festival di arti performative e dal 2022 il BeatlesMI, giornata di incontri e concerti dedicata ai Beatles.

Lo spettacolo fa parte di Estate al castello 2024, rassegna che fino al 8 settembre 2024 sul palco nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco prevede un fitto calendario di proposte culturali.

Promosso e coordinato dal Comune di Milano – Cultura, il cartellone proporrà 66 spettacoli live di Musica pop, elettronica, jazz, classica, teatro, danza.
Prenotazione obbligatoria
La partecipazione agli spettacoli sarà su prenotazione obbligatoria, anche per gli spettacoli a ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni: https://www.yesmilano.it/eventi/tutti-gli-eventi/milano-e-viva-estate-al-castello

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”