30 Settembre 2025
PRIMA PRESENTAZIUONE A NAPOLI

Il mito di John Lennon dal giorno della sua morte in poi

30 Settembre 2025
PRIMA PRESENTAZIUONE A NAPOLI

Il mito di John Lennon dal giorno della sua morte in poi

30 Settembre 2025
PRIMA PRESENTAZIUONE A NAPOLI

Il mito di John Lennon dal giorno della sua morte in poi

Per le rockstar, la porta dell’Olimpo spesso si apre quando si chiude quella della vita. Quando è stato assassinato a fine del 1980, John Lennon aveva fatto già la storia: gli 8 anni nei Beatles, la carriera solista negli anni Settanta a New York e l’impegno nelle lotte sociali l’avevano consegnato al mito già in vita. Ma la sua eredità, musicale e culturale, è venuta fuori con gli anni, con le citazioni, con i tributi, con i continui riferimenti alla sua opera.

Uno dei primi filosofi del pop è al centro dell’indagine di un nuovo libro di Michelangelo Iossa, autore e firma di The Way Magazine, che esce proprio in questi giorni. Gli ultimi anni di vita di John Lennon, l’artista più influente del Novecento, come non sono mai stati narrati. La vita del musicista inglese viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso.

Nel 1975, l’ex Beatle diventò padre per la seconda volta: svincolatosi dagli obblighi contrattuali di Apple e Emi, decise di trascorrere la sua vita casalinga nel condominio Dakota Building, nel West Side newyorchese.

Il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa racconta il leggendario songwriter di Liverpool in un agile volume arricchito delle interviste esclusive a Yoko OnoSean Lennon e Julian Lennon, nonché di un aggiornato e interessante approfondimento sulla storia che si cela dietro il mosaico Imagine dedicato a Lennon e collocato nell’area Strawberry Fields di Central Park: il mosaico venne donato dalla Città di Napoli al City Council di New York nei primi anni Ottanta, grazie alla virtuosa e sinergica collaborazione tra Giuseppe Castaldo, allora Presidente dell’Azienda Autonoma Cura Soggiorno e Turismo del Comune di Napoli, e del Sindaco di Napoli Maurizio Valenzi.

Alla fine della sua breve ma intensa vita, Lennon pubblicò Double Fantasy, cantando che «sarà proprio come ricominciare da capo». All’ingresso del suo lussuoso condominio newyorchese, però, trovò la morte per mano di Mark David Chapman. Lì finì la vita terrena di John Winston Ono Lennon. E iniziò la leggenda.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”