24 Maggio 2023
LUSSO ED ESPERIENZE

L’eleganza dei casino terrestri: un viaggio nel mondo del glamour e dello stile

24 Maggio 2023
LUSSO ED ESPERIENZE

L’eleganza dei casino terrestri: un viaggio nel mondo del glamour e dello stile

24 Maggio 2023
LUSSO ED ESPERIENZE

L’eleganza dei casino terrestri: un viaggio nel mondo del glamour e dello stile

Da Monte Carlo a Las Vegas, i casino terrestri rappresentano un’esperienza di lusso e sofisticazione che trascende il semplice gioco. Eleganza, stile e galateo sono elementi fondamentali di questa esperienza unica. Ma cosa significa veramente vestire e comportarsi “da casino”?

Il dress code: un ballo di eleganza

Il vestire in maniera appropriata è una delle prime regole di etichetta dei casino. Ogni casino ha il suo specifico dress code, spesso correlato al livello di esclusività del luogo e al tipo di gioco proposto.

Casino de Monte-Carlo, Monaco

Nel principato di Monaco, il Casino de Monte-Carlo è un gioiello dell’architettura e dell’eleganza. Qui, dopo le 20:00, il dress code esige un’etichetta formale. Gli uomini sono tenuti a indossare giacca e cravatta, preferibilmente un completo scuro. Le donne, invece, dovrebbero optare per abiti da cocktail o da sera, completati da accessori raffinati. Questo dress code si fonde perfettamente con l’ambiente del casino, un monumento all’opulenza con i suoi marmi dorati, i soffitti dipinti e le sculture dettagliate che riflettono il lusso del principato.

Casino di Venezia, Italia

Il Casino di Venezia, il più antico del mondo, emana una eleganza senza tempo. Anche qui, il dress code è formale: gli uomini devono indossare giacca e cravatta e le donne dovrebbero optare per abiti eleganti. L’atmosfera veneziana si riflette nell’arredamento, con i suoi lampadari di vetro di Murano, i suoi arredi riccamente intarsiati e i suoi dipinti storici. L’abbigliamento formale non fa che amplificare la sensazione di essere stati trasportati in un altro tempo e luogo.

The Ritz Club, Londra

A Londra, The Ritz Club esige un dress code che riflette l’eleganza della città. Gli uomini devono indossare una giacca, ma la cravatta è opzionale, mentre le donne devono indossare abiti eleganti. L’interno del Ritz Club è un omaggio all’eleganza britannica, con i suoi arredi in stile edoardiano, i suoi lampadari di cristallo e la sua moquette spessa e lussuosa. Qui, l’abbigliamento elegante è un riflesso diretto del lusso circostante.

Bellagio Casino, Las Vegas

A Las Vegas, il Bellagio Casino offre un’atmosfera più rilassata, ma comunque sofisticata. Durante il giorno, il dress code è casual, ma di notte si consiglia un look più elegante, in particolare per i giochi da tavolo più esclusivi. Il Bellagio stesso è un capolavoro di eleganza moderna, con il suo famoso spettacolo di fontane, i suoi interni opulenti e le sue opere d’arte originali. L’abbigliamento elegante notturno si fonde con l’ambiente circostante, creando un’atmosfera di lusso senza sforzo.

Marina Bay Sands, Singapore

A Singapore, il Marina Bay Sands rappresenta l’eleganza asiatica moderna. Il dress code qui è smart casual, riflettendo la natura cosmopolita della città-stato. L’ambiente stesso del casino è un trionfo di design contemporaneo, con i suoi alti soffitti di vetro, le sue opere d’arte moderne e la sua illuminazione sofisticata. Anche qui, l’abbigliamento smart casual si fonde con l’ambiente, creando un’atmosfera di eleganza rilassata ma raffinata.

L’etichetta del Casino: galateo e buone maniere

Oltre all’abbigliamento, l’etichetta di un casino comprende anche una serie di regole di comportamento. Dal rispetto per il croupier e gli altri giocatori, al controllo delle espressioni di gioia o delusione, l’etichetta del casino riflette l’eleganza e la raffinatezza dell’ambiente.

Ad esempio, è considerato di cattivo gusto esultare eccessivamente per una vittoria, così come lamentarsi rumorosamente per una perdita. Allo stesso modo, è importante rispettare il turno di gioco, evitare di parlare o distrarre gli altri giocatori durante una mano e, ovviamente, rispettare tutte le regole del gioco.

I rapporti fra moda e Casino terrestri

l’intersezione tra moda, lusso e gioco ha visto marchi prestigiosi collaborare con alcuni dei più rinomati casino terrestri del mondo.

Chanel ha portato l’alta moda direttamente sul tavolo da gioco quando, nel 2015, ha trasformato il Grand Palais di Parigi in un casino glamour per la sua sfilata autunno/inverno. Attrici di fama mondiale come Julianne Moore e Kristen Stewart hanno presenziato l’evento, aggiungendo un tocco di eleganza hollywoodiana indossando creazioni firmate Chanel.

Nel piccolo e lussuoso principato di Monaco, il leggendario Giorgio Armani ha stretto un rapporto duraturo con il Casino de Monte-Carlo. Re Giorgio è il creatore delle uniformi su misura per il personale del casino, incluso i croupier, che indossano abiti Armani per esaltare il lusso e la sofisticazione del casino.

In Inghilterra, Burberry, emblema dell’eleganza britannica, ha lavorato a stretto contatto con il The Ritz Club a Londra, organizzando eventi esclusivi e conferendo un tocco di classe britannica al lusso del casino.

Negli Stati Uniti, Versace ha portato la sua audacia e il suo stile unico a Las Vegas, disegnando le uniformi per il personale del Palms Casino Resort.

Infine, il designer tedesco Philipp Plein ha unito moda e gioco in un modo molto diretto, aprendo una boutique all’interno del rinomato casino Baden-Baden in Germania nel 2018.

Casino Online stranieri: portare l’eleganza nel mondo digitale

Nonostante l’atmosfera unica dei casino terrestri, i casino online esteri hanno saputo adattarsi, offrendo un’esperienza di gioco altrettanto affascinante. Sebbene l’eleganza del dress code e l’etichetta non siano immediatamente trasferibili nel mondo digitale, i casino online stranieri hanno incorporato l’estetica e l’atmosfera del lusso nei loro design e servizi, creando un’esperienza di gioco che combina il meglio dei due mondi.

Eleganza e Casino, un matrimonio di stile

L’eleganza dei casino non si limita ai bellissimi interni o all’adrenalina del gioco. Si riflette anche nell’abbigliamento dei giocatori, nelle loro maniere e nel rispetto delle regole di etichetta. Questo matrimonio tra gioco e stile ha reso i casino un simbolo di lusso e raffinatezza, un’esperienza unica che combina l’eccitazione del gioco con l’eleganza del fashion.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”