2 Giugno 2023

OVO, teste di moro rivisitate in arte

Prodotti made in South Italy come dice il duo di creativi di Cosenza. Sono sculture uniche che si rifanno alla tradizione ceramica di Caltagirone.

2 Giugno 2023

OVO, teste di moro rivisitate in arte

Prodotti made in South Italy come dice il duo di creativi di Cosenza. Sono sculture uniche che si rifanno alla tradizione ceramica di Caltagirone.

2 Giugno 2023

OVO, teste di moro rivisitate in arte

Prodotti made in South Italy come dice il duo di creativi di Cosenza. Sono sculture uniche che si rifanno alla tradizione ceramica di Caltagirone.

Non solo ceramica ma anche decori, multi-materiali e applicazioni simboliche di indubbia bellezza. Le MorOvO” si rifanno ai classici Mori di Caltagirone, donandogli un’aspetto contemporaneo. OVO è un marchio di Art Design che nasce dalla sinergia di Maurizio Orrico, artista visuale, ed Enrica Vulcano, designer di interni. La doppia natura di questi manufatti realizzati a mano è evidente e la si può ammirare nel nuovo spazio espositivo di Milano, Munimor Design Art Gallery a via Marocco 3 nel quartiere di NoLo (dal 2 all’11 giugno 2023). L’esposizione ha portato i due creativi in città in occasione della biennale d’arte BienNoLo.

Christian D’Antonio di The Way Magazine con Enrica Vulcano e Maurizio Orrico di OVO presso Munimor Design Gallery a NoLo, Milano per l’apertura di BienNoLo 2023.


I due lavorano insieme dal 2018: ancora prima di avere un nome prende vita, come idea e quasi per gioco, da sperimentazioni sull’ossidazione dei metalli portate avanti in relazione alla ricerca artistica di Maurizio, e trasportate nel mondo del design grazie all’intuizione di Enrica.
Il primo lavoro ufficiale di OVO è il posto tavola realizzato per LIBERI DENTRO, L’Ultima Cena – Omaggio a Leonardo Da Vinci, un progetto d’arte e design sociale, curato da Giacinto Di Pietrantonio, che ha portato il duo a BienNoLo 2023. Enrica Vulcano racconta: “Per noi è una scoperta continua, portiamo in alto dalla matericità che nasce dalla nostra terra”. “Rileggiamo i periodi storici o momenti particolari, anche infarcendo queste realizzazioni con risvolti sociali che possono essere rilevati”, dice Maurizio Orrico.

Il duo di designer e artisti OVO, Enrica Vulcano e Maurizio Orrico con al centro il curatore di BieNoLo 2023 Giacinto Di Pietrantonio che li ha voluti nello spazio espositivo di NoLo a Milano, Murimor Design.

Maurizio Orrico è un artista visuale: dopo l’esordio pittorico, si concentra sulla fotografia analogica e digitale e sull’utilizzo di altri mezzi espressivi quali la scultura, l’installazione e la video art. È tra i membri fondatori del PSL (Pluri Sensorial Laboratory), un laboratorio che ha avviato un lavoro di ricerca continuo sulle “tecniche di presentazione”, definite come ampliamento del quadro o spettro sensoriale.
Durante la sua carriera ha partecipato all’Expo di Shangai, alla 11° Biennale di Architettura e alla 54° Biennale di Arte di Venezia. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, e si trovano oggi in spazi pubblici e privati, sia in Italia che all’estero.
Enrica Vulcano, laureata in design alla NABA, la Nuova Accademia di Belle Arti, è ben presto entrata in contatto con Maurizio divenendo sua assistente e collaboratrice, e seguendolo nella realizzazione di numerosi progetti.
I due hanno infine deciso di unire le proprie energie per dar vita ad OVO, una sintesi perfetta fra arte e design.

MUNIMOR – OVO (Maurizio Orrico e Enrica Vulcano)
via Pietro Marocco, 3 Milano
dalle 12.00 alle 21.00 dal 2 all’11 giugno.

OVO si trova a Roges di Rende (Cosenza). Info qui

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Cesare Cremonini, nuovo singolo e tour

Giovane Stupida”, il nuovo singolo di Cesare Cremonini: “Giovane Stupida” è una canzone scritta per una ragazza meravigliosa” spiega Cesare

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”