6 Febbraio 2025

Makecampus per sviluppare il tessile

6 Febbraio 2025

Makecampus per sviluppare il tessile

6 Febbraio 2025

Makecampus per sviluppare il tessile

MAKECAMPUS, progetto della Fondazione Antonio Lombardi Onlus supportata dalla holding Magister Group spa, offre 14 borse di studio a 14 studenti di talento per un programma di alta formazione di 9 mesi, equiparabile a un master con un indirizzo prevalente di progettazione e sviluppo prodotto.


Il Gruppo Magister è un’azienda italiana, nata nel 1987, con oltre 300 consulenti e più di cinquanta fliali che offrono servizi integrati con focus sul mondo del lavoro e delle Risorse Umane. 

La holding, tramite le sue consociate, si occupa di somministrazione, ricerca e selezione, gestione del personale, formazione per le aziende e dei servizi di orientamento per la ricerca attiva di lavoro.

MAKECAMPUS nasce dalla volontà di Antonio Lombardi, fondatore del Gruppo Magister, e dal suo desiderio di creare valore attraverso la formazione di giovani figure professionali che vengano incontro alle esigenze delle aziende di moda. Nel meraviglioso borgo di Cetona MAKECAMPUS nasce dalla volontà di Antonio Lombardi, fondatore del Gruppo Magister, e dal suo desiderio di creare valore attraverso la formazione di giovani figure professionali che vengano incontro alle esigenze delle aziende di moda offrendo 14 borse di studio a 14 studenti di talento per un programma di studi di 9 mesi. A gennaio si è svolto per la prima volta un ciclo esclusivo di seminari, quattro appuntamenti che hanno trasformato il campus in un autentico laboratorio di idee, confronto e ispirazione, offrendo ai giovani talenti l’opportunità di accedere a saperi e prospettive inedite su moda, design e creatività.Hanno partecipato:Antonio Mancinelli, Grazia D’Annunzio, Ferruccio Laviani e Rossella

MAKECAMPUS offre un programma completamente gratuito per gli studenti, coinvolgendo docenti provenienti da prestigiose università, come Università Bocconi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, La Sapienza, 24 Ore Business School e manager e professionisti con esperienze signifcative nelle più conosciute aziende del settore moda.


Tramite il costante dialogo con le aziende, MAKECAMPUS indirizza i suoi studenti verso quelle professioni che il mondo della moda cerca e che spesso trova con diffcoltà, giovani capaci di affrontare tutte le fasi di progettazione di un prodotto, dal design, anche in 3D, allo sviluppo prodotto.


MAKECAMPUS, fore all’occhiello del Gruppo Magister, premia un numero limitato di giovani offrendo loro un percorso di alta formazione con sbocchi professionali quali: product manager, designer 2D e 3D tessuto e maglieria, graphic designer, ricercatore di tessuti e materiali, modellista, responsabile sartoria e confezione e buyer.


Non solo, MAKECAMPUS è in grado di prendersi carico di ricerche, sperimentazioni e progetti per quelle aziende che ritengano utili ulteriori studi e approfondimenti. In questi progetti, gli studenti sono seguiti da manager e professionisti che operano nel settore del tessile e della maglieria.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

VicenzaOro e la creatività sostenibile

La ‘Creatività Sostenibile’ il tema della nuova edizione della manifestazione internazionale delle eccellenze orafe e gioielliere   In contemporanea a

I Syndone a teatro contro la misoginia

Mysoginia, l’ultimo album dei Syndone (pubblicato da Maracash Records), è diventato uno spettacolo multimediale che debutterà il 25 novembre al

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”