Era pronto dal 2015 ma per vari motivi, anche al centro di varie polemiche, questo documentario sullo stato della comunità islamica a Napoli era sospeso. Nella città dove c’è una delle comunità islamiche più grandi d’Italia, composta anche da molti italiani che nel Corano hanno trovato una dimensione di vita diversa, si scopre in “Napolislam” una vita parallela. Un contrasto apparentemente paradossale in una città dalla forte identità spirituale come Napoli, ma che anche per la tolleranza e l’inclusività che da sempre contraddistingue la cultura partenopea, ha creato una forma di convivenza particolarissima, non priva di problemi, ma basata comunque sulla tolleranza e l’inclusività. Napolislam è un’esplorazione di questo mondo, intrapresa in questo documentario interessantissimo diretto da Ernesto Pagano. E proprio il regista Ernesto Pagano sarà presente in diretta streaming giovedì 18 marzo alle 19.00 si Iwonderfull, la piattaforma streaming realizzata in collaborazione con MYmovies, per parlare di una città che non ha paura di abbracciare altre culture e di farle proprie.
Il regista racconta così l’ispirazione del film: “Un bel giorno Napoli si sveglia e si scopre islamica. Una telecamera attraversa la città ed entra nelle vite di dieci convertiti all’Islam”.
Il film nel 2018 è stato proiettato ad Abu Dhabi alla New York University Ladoc. Realizzata grazie al bando SIAE Sillumina, è stata diffusa anche la versione araba di NapolIslam.