Sono milioni i contatti che Nicky Passarella ha sui suoi profili Instagram e TikTok. Perché di così tanto successo? Nicky è l’influencer positiva. Offre consigli e non lascia spazio a beghe e polemiche. Per questo, forse, è amata dai pre-teen e sarà online dal 25 ottobre in anteprima esclusiva su RaiPlay e dal 12 novembre su Rai Gulp con una serie per ragazzi . Il titolo è “QUICK RULES” e la regia è di Marco KK Rossi.
Nicky, con le sue esperienze di vita, ci fa entrare nella sua quotidianità mostrando con il suo stile spontaneo cosa fa durante la giornata, chi incontra, dove va, le problematiche che affronta.
Nicky Passarella è un’influencer e tiktoker diventata famosa grazie ai video da lei pubblicati sui social. Nasce il 13 novembre del 2001 a Mira, un comune in provincia di Venezia dove cresce. La giovane influencer come tanti coetanei è sempre pronta a divertirsi ma segue delle regole ferree per non avere brutte sorprese. Nick ama condividere queste regole con gli spettatori diventando così una “maestra” perfetta senza rinunciare allo svago, ma che sa anche essere attenta e prudente. La sua è la giornata tipo di una giovane ragazza, come prima cosa al mattino controlla i social e condivide i suoi consigli su come rispondere agli haters. Durante le sue giornate si imbatte in situazioni molto frequenti: dai problemi con un ragazzo che l’ha ghostata allo spiacevole incontro con una baby gang mentre fa shopping con sua sorella Sanne, dall’imbattersi in un litigio tra fidanzati che la mette a disagio alle accortezze da utilizzare quando ci si trova ad una festa, come lasciare incustodito il proprio bicchiere. Le insidie sono sempre dietro l’angolo, ma Nicky tiene gli occhi sempre ben aperti per non farsi cogliere impreparata. “Quick Rules” pur utilizzando un linguaggio rapido e scherzoso è in realtà un invito, soprattutto alle ragazze, a individuare possibili situazioni di pericolo nella vita di tutti i giorni e a capire come poterne uscire.