12 Marzo 2025
A OTTOBRE

Orticolario 2025 prepara un eden di proposte

12 Marzo 2025
A OTTOBRE

Orticolario 2025 prepara un eden di proposte

12 Marzo 2025
A OTTOBRE

Orticolario 2025 prepara un eden di proposte

È una dimensione incontaminata e sospesa nel tempo, un modello di wild garden ricco di biodiversità. È un Eden in cui dialogano sublime e meraviglia il tema che ispira la quindicesima edizione di Orticolario, l’evento internazionale dedicato agli amanti della natura che torna dal 2 al 5 ottobre nello scenario di Villa Erba sul Lago di Como. Orticolario 2025 vedrà per quattro giorni il parco secolare e il centro espositivo della storica dimora – progettata alla fine del XIX secolo dagli architetti Angelo Savoldi e Giovan Battista Borsani – esporre oltre 250 espositori italiani e internazionali selezionati con cura.
Una vasta proposta botanica, oggetti d’artigianato, giardini tematici e installazioni site specific celebrano una natura che si fa arte, un saper fare prezioso in uno scenario esclusivo.
Ad animare l’appuntamento sono anche i laboratori ludico-didattici per i bambini, le attività per i ragazzi e un ampio programma culturale tra incontri, workshop e performance.

Al centro di questa dimensione selvatica, le piante alimurgiche: le specie spontanee commestibili che stanno definendo il ritorno al foraging. La conoscenza delle erbacee edibili, che si traduce nella capacità di distinguere le specie, nel saperne individuare le parti commestibili e nella padronanza delle tecniche di cottura, fa parte di un sapere da salvaguardare.

Foglie, radici, bulbi, bacche, germogli e cortecce di tali piante hanno definito l’alimentazione originaria su cui si sono fondate le civiltà e rappresentano un legame antico fra l’uomo e la natura, oltre a essere considerate un prezioso patrimonio per l’ecosistema.

Riconoscere il valore delle erbacee commestibili è un atto di gratitudine e riscoprire i loro usi in ambito culinario contribuisce a preservare i saperi e le tradizioni locali, a valorizzare la cultura del territorio, ad avviare azioni di salvaguardia della biodiversità.

L’Eden di Orticolario non è il giardino perfetto dell’immaginario comune, ma un esercizio collettivo per la meraviglia, un luogo primordiale e selvaggio, che trascende la comune idea di perfezione in nome di una potenza propria della natura che stravolge e sconvolge. È un invito ad allontanarsi dall’antropocentrismo contemporaneo, dall’idea di possesso, di dominio e di prevaricazione per abbracciare l’incontaminato e scoprire il bello oltre l’immaginazione umana, nella sua versione originaria. Il giardino come luogo glorioso e vulnerabile, potente e fragile. Simbolo atavico di una casa perduta a cui ritornare. 

Orticolario è l’evento culturale dedicato a chi vive la natura come stile di vita. Teatro della manifestazione è il parco storico di Villa Erba a Cernobbio (CO), dimora ottocentesca affacciata sulle sponde del Lago di Como, residenza estiva dell’infanzia del regista Luchino Visconti. Suo tratto distintivo, la proposta di giardini tematici e installazioni ispirati al tema dell’anno, tra i quali spiccano le realizzazioni dei selezionati al Concorso Internazionale Spazi Creativi. L’evento è arricchito da un’ampia offerta di piante rare, insolite e da collezione, artigianato artistico e design con più di 250 espositori rigorosamente selezionati, da un fitto calendario di incontri e da numerosi laboratori didattico-creativi per i bambini, oltre a performance ed esperienze. Durante i quattro giorni e per tutto il resto dell’anno vengono raccolti contributi per il Fondo Amici di Orticolario, che sostiene progetti per la promozione della cultura del paesaggio e per cinque associazioni benefiche del territorio.

COLPO D’OCCHIO ORTICOLARIO

2-5 ottobre 2025 Villa Erba, Cernobbio (CO), sul Lago di Como

Info visitatori:

tel. +39 031 3347503

mail: info@orticolario.it

Facebook: http://www.facebook.com/Orticolario Instagram: https://instagram.com/orticolariocomo/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/orticolario?trk=top_nav_home

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Gioielli per Natale 2022

Gioielli per Natale, un must consolidato che però pone sempre l’interrogativo della scelta. Un modo per conoscere nuove tendenze e

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”